Archivi del mese: gennaio 2006

Vicedirigenza in tutte le Pubbliche Amministrazioni

La CONFEDIR ha chiesto al Governo di intervenire con la massima urgenza in ambito legislativo per consentire la concreta realizzazione dell’area contrattuale della Vicedirigenza.

cliccare su: comunicato.

Dirigenti penitenziari

I dirigenti penitenziari tornano al diritto pubblico !

Con la legge 154/2005, i dirigenti dell’Amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia sono stati “decontrattualizzati”. Dopo i dirigenti ed i funzionari dei Vigili del Fuoco, anche questi dirigenti tornano in regime di diritto pubblico per poter svolgere al meglio i loro compiti.

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo di attuazione della legge e la CONFEDIR ha già inviato un proprio documento di osservazioni alle Commissioni di Camera e Senato chiamate ad esprimere il loro parere sul provvedimento.

tale importante documento può essere liberamente scaricato:

cliccare su: DOCUMENTO OSSERVAZIONI.

Atti del convegno

La Vicedirigenza nelle Amministrazioni Pubbliche

gli atti completi del Convegno della CONFEDIR !

Scusandoci per il ritardo, pubblichiamo finalmente

gli atti completi del Convegno organizzato dalla CONFEDIR il 1° dicembre 2005 al CNEL.

Il documento, che potete liberamente scaricare, comprende:

– una breve presentazione;

– il testo completo degli interventi di tutti i relatori;

– i documenti distribuiti ai partecipanti.

La CONFEDIR auspica di aver fornito un contributo utile per la categoria ed invita tutti i colleghi a collaborare con la Confederazione e con le proprie Federazioni (Dirpubblica, Direr, Direl, Sidas e Dirp) per una sempre più incisiva azione a favore di tutti i funzionari e del corretto funzionamento della pubblica amministrazione.

per scaricare il documento cliccare su: ATTICONVEGNO.

Contratto dei dirigenti ministeriali e delle amministrazioni autonome

al termine della trattativa, in data 10 gennaio, la CONFEDIR ha deciso di NON SOTTOSCRIVERE l’ipotesi di CCNL dell’area I ponendo, tuttavia, una specifica nota a verbale.

Non sono stati risolti, infatti, diversi nodi del rapporto di lavoro che, per la loro importanza, meritavano un maggior impegno analitico ed una efficace conclusione normativa.

Nella DICHIARAZIONE A VERBALE, successivamente inviata all’ARAN, sono sinteticamente contenute le motivazioni della scelta della CONFEDIR; in successivi documenti saranno approfonditi gli argomenti individuati nella dichiarazione a verbale al fine di illustrare, a tutti i dirigenti interessati, le ragioni di tale scelta radicale.