Archivi del mese: gennaio 2011

Protesta per la riduzione del finanziamento ex lege 266/97

Il capitolo di bilancio relativo alla legge 266/97 (decontribuzione per la ricollocazione dei manager), in dieci anni ha subito già notevoli decurtazioni passando dagli iniziali 4.957.000 euro, ai 2.433.570 euro del 2010.
Purtroppo, la legge di bilancio di previsione per il 2011 ha previsto un’ulteriore ed inspiegabile riduzione che porta la dotazione del capitolo di bilancio a soli 1.034.705 euro (cap. 3974, Tabella n. 04 del Bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2011 e bilancio pluriennale del triennio 2011-2013).
Tali risorse non saranno sufficienti a soddisfare le numerose domande che le imprese presentano ogni anno e questo comporterà inevitabilmente una ingiusta penalizzazione per tutti quei dirigenti che vedevano, nella suddetta legge, un’opportunità per trovare nuova occupazione.
Confedir-Mit e Cida si sono rivolti ai Ministri del Lavoro e dell’Economia per chiedere un aumento dello stanziamento predetto e per una ridefinizione del meccanismo di ripartizione che consenta una sorta di perequazione tra le Regioni che utilizzano maggiormente tale strumento e quelle che lo utilizzano meno.

L’Editoriale di Stefano Biasioli

Scarica il documento

Graffio di Gatto di Stefano Biasioli

Scarica il documento

Sud in trincea sui fondi Sanità

Il Sole 24 Ore – 7 Gennaio 2011

Leggi l’articolo

Una parentopoli anche in laguna

Italia Oggi – 7 Gennaio 2011

Leggi l’articolo

2011 – Si apre la finestra mobile

Italia Oggi – 3 Gennaio 2011

Leggi l’articolo

La stangata del 2011

Italia Oggi – 3 Gennaio 2011

Leggi l’articolo

News in materia di assunzioni nella P.A.

di Luciano Mulas

Il Dl 29 dicembre 2010, n. 225 contiene “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie” (GU n. 303 del 29-12-2010).
In tale proroghe rientrano anche norme su graduatorie concorsuali per il personale nella P.A. e possibilità,fermi restando i requisiti anche per “stabilizzazione” delle già vigenti disposizioni di legge, di altre differite assunzioni in varie amministrazioni in Enti pubblici, Agenzie ecc……
Tale normativa non riguarda la Dirigenza SSN (che ha norme ad hoc nei “Patti per la Salute” recepiti in varie leggi di manovra finanziaria e specifiche norme applicative nelle singole Regioni) il Dl 225/10 cosiddetto “MILLEPROROGHE”. Si demanda inoltre a successivo DPCM (Decreto Presidente Consiglio dei Ministri ) la proroga ulteriore possibile sino al 31/12/2011. L’iter di conversione parlamentare in legge, con sempre possibili modifiche, si compirà entro 60 giorni dall’entrata in vigore il 29 dicembre del Dl 225/10.
Su argomento graduatorie e assunzioni nella P.A. in seguito a tale Dl, l’inserto del “Sole 24 ore” del 31 dicembre 2010 reca una rassegna in ALLEGATO molto esaustiva e di utile lettura.

Scarica l’allegato