Archivi del mese: luglio 2011

“L’Abc della manovra”

Il Sole 24 Ore – 15 luglio 2011
“In 150 voci il contenuto della manovra approvata a tempo di record dal Parlamento, dalla A alla Z”.
Leggi l’articolo

L’Editoriale: “Nove impegni per la crescita”

Il Sole 24 Ore – 16/07/2011
Leggi l’articolo

MANOVRA ECONOMICA: LEGGE 111/2011

Scarica il testo, coordinato con le modifiche apportate in sede parlamentare al decreto legge n. 98/2011.

Graffio di Gatto : “Manovra speciale?”

Graffio di Gatto : “Manovra speciale?”
di Stefano Biasioli

Scarica l’articolo

COMUNICATO CONFEDIR MIT- CIDA SULLA MANOVRA

“Manovra: dirigenza contro tagli senza prospettive”
Scarica l’allegato

Speciale manovra finanziaria

Rassegna Stampa 15/07/2011
Il Sole 24 Ore – Leggi gli articoli a pagina 1 – 2 – 3 – 3bis – 4 – 5 – 11
Corriere della Sera – Leggi gli articoli di pagina 8 e 9

Apprendistato e p.a.

Italia Oggi – 15/07/2011
“L’apprendistato ora apre alla p.a.” di Luigi Olivieri
Leggi l’articolo

Graffio di Gatto di Stefano Biasioli

“Pensioni e pensionati”
Leggi l’allegato

NEWS: ATTO SENATO 2814

Non sappiamo come finiranno, tra oggi e domani, le sofferte vicende del Decreto Legge 98/2011, ma vogliamo sottolineare alcuni emendamenti (concordati tra maggiornza ed opposizione?) presentati ieri e contenuti nell’Atto Senato 2814. Li ricordiamo a futura memoria..
1) SPESA PER BENI E SERVIZI (Stato + Amministrazioni statali): dal 2014, valore 2009 meno il 5%;
     Risparmio=2.8 miliardi di euro/anno, dal 2014 (art.17, c. 10 bis);
2) TAGLI ALLA POLITICA: dall’1/1/12 il TRATTAMENTO ECONOMICO ONNICOMPRENSIVO (??!) dei parlamentari e delle cariche elettive di cui all’Allegato A, non può superare la media dei trattamenti analoghi percepiti da cariche omologhe UE (art. 1, c. 1);
3) INCOMPATIBILITA’: dall’1/1/12 scatta l’incompatibilità tra parlamento europeo/nazionale/cariche regionali+enti locali, comunità montane, CDA,-CRS-CDS di Società a partecipazione pubblica (totale e parziale) (art. 1, c. 1 – bis);
4) ELIMINAZIONE dei VITALIZI per i parlamentari, trasformati in pensioni contributive, con regole “INPDAP” (art. 1, c. 6 – ter);
5) TAGLIO del 5% ANNUO delle missioni di spesa ministeriali, per anni 2012-2013 (art. 40 bis);
6) SPESA PRIMARIA DELLO STATO (anni 2014-2015-2016): non può aumentare annualmente più del 50% del PIL;
Vedremo cosa succederà. Politici, date almeno un segnale al Paese! Tirate la cinghia anche VOI!

Graffio di Gatto di Stefano Biasioli

“La morale della manovra”
Leggi l’allegato