Archivi del mese: gennaio 2013

Comunicato stampa CONFEDIR

Il Governo dei banchieri…sblocchi i contratti pubblici!
Scarica il comunicato

Comunicato stampa CONFEDIR

MANIFESTAZIONE DELLA DIRIGENZA PUBBLICA

Roma – Camera dei Deputati – 28 Gennaio 2013

Si è tenuta ieri con grande successo ed affluenza la Manifestazione della Dirigenza pubblica patrocinata dalla CONFEDIR in materia di rilancio della Pubblica Amministrazione:
leggi il comunicato stampa relativo all’evento, il documento confederale proposto e l’allegato al documento confederale.
Scarica l’ articolo pubblicato dalla rivista online INFORM che ha dedicato uno spazio, a pagina 7 dell’allegato, alla manifestazione CONFEDIR.

Editoriale di Stefano Biasioli

“Povertà 2013”
Scarica l’allegato

News a cura di M. Perelli Ercolini

I TAGLI ALLE PENSIONI OVER 90.000 euro vanno alla CORTE COSTITUZIONALE

Il 23 aprile la Consulta dovrà esaminare il ricorso del Giudice unico della Corte dei Conti della Campania Dott. Cassaneti cui si era rivolto un giornalista in pensione lamentando l’ingiustificata ed illegittima riduzione per legge del suo vitalizio superiore ai 90 mila euro lordi l’anno.
Come più volte riportato  già la Corte costituzionale con la sentenza n. 241 del 24-31 ottobre 2012 ha testualmente affermato che, il contributo previsto a carico dei trattamenti pensionistici corrisposti da enti gestori di forme di previdenza obbligatorie “ha natura certamente tributaria, in quanto costituisce un prelievo analogo a quello effettuato sul trattamento economico complessivo dei dipendenti pubblici” già dichiarato illegittimo con la sentenza n. 223 del 2012.
La norma contestata, infatti, “integra una decurtazione patrimoniale definitiva del trattamento pensionistico, con acquisizione al bilancio statale del relativo ammontare, che presenta tutti i requisiti richiesti dalla giurisprudenza di questa Corte per caratterizzare il prelievo come tributario”.
Purtroppo, ma solo per un banale motivo tecnico, cioè per un “pasticcio giuridico” (dovuto all’accavallarsi di un secondo decreto-legge), la Consulta non aveva potuto dichiararne l’incostituzionalità.
Ora il Giudice unico della Corte dei Conti della Campania Dott. Cassaneti ha individuato l’esatta norma di legge da cancellare e la Consulta il 23 aprile prossimo non potrà far altro che accogliere tale eccezione, applicando lo stesso principio giuridico già fissato pochi mesi fa nella sentenza n. 241 del 2012 conseguente alla pronuncia n. 223 dell’8-11 ottobre 2012 che aveva eliminato i tagli sugli stipendi dei soli magistrati.

News a cura di M. Perelli Ercolini

IN BREVE n. 004-2013
Garante Privacy Delibera linee guida tutela priv in PA
Agenzia delle Entrate – risol 2E 24genn2013 Cassette sicurezza
INPS Circolare del 14-03-2012
Agenzia delle Entrate – Circolare 122 del 1999
Agenzia delle Entrate – provv approv 730 – 2013

Rassegna stampa CIMO-VENETO

Il Sole 24 Ore – 28 Gennaio 2013
“Il Governo dimentica il blocco dei contratti”

Newsletter UNADIS

I DIRIGENTI PUBBLICI DEVONO ESSERE PIU’ TRASPARENTI
DI POLITICI E MAGISTRATI
 vogliono ON LINE le nostre dichiarazioni dei redditi!

In questi minuti il Consiglio dei Ministri sta approvando un decreto legislativo che ci obbligherà a pubblicare sui siti Internet delle amministrazioni la nostra ultima dichiarazione dei redditi, nonché i diritti reali, le quote, le azioni possedute, e chissà cosa altro.

“Deputati e Senatori devono rendere pubblici i propri redditi e la consistenza del proprio patrimonio – afferma il Segretario generale dell’UNADIS, Dott.ssa Barbara Casagrande – ma li comunicano alla propria Camera di appartenenza. Inoltre, noi dirigenti siamo vincitori di concorsi pubblici, non siamo eletti da nessuno, siamo dipendenti pubblici. Le nostre retribuzioni risultano dal sito Aran e ogni eventuale incarico aggiuntivo, sempre autorizzato dall’amministrazione di appartenenza, confluisce in un Fondo per la Retribuzione di Risultato. Questo decreto appare un’azione mediatica: si vuole far credere che si stia incidendo su chissà quale settore, ricco e poco chiaro, mentre non è così. Altri sono i ricchi e ben nascoste sono le loro dichiarazioni dei redditi. Ma il popolo viene distratto, in tal modo, dalle vere retribuzioni d’oro e dai reali sprechi, che non nascono dai dirigenti pubblici.”

Pillole a cura di Marco Perelli Ercolini

Leggi l’allegato

Rassegna stampa

Corriere della Sera – 13 Gennaio 2013
“L’Italia paga in interessi sul debito il doppio del resto dell’area euro”
Sole 24 Ore – 14 Gennaio 2013
“Stipendi PA, 3 miliardi di tagli”
Italia Oggi – 15 Gennaio 2013
“Addio destra con uno schiocco e la sinistra con un oplà”

SEDE: COMUNICAZIONI

La sede CONFEDIR è definitivamente  operativa in Via Prospero Alpino 69 ai consueti numeri:
Tel. 06/77204826 – Fax 06/77077029