Archivi del mese: febbraio 2014

Rassegna stampa

19 Febbraio 2014
Il Messaggero
“Da Bruxelles cauta apertura sul deficit”
“Per il nuovo governo pronta una dote che vale 10 miliardi”
Il Sole 24 Ore
“Fatturazione elettronica obbligata da giugno 2015”
“Unioni comunali, vincoli rinviati”
Italia Oggi
“Distacchi sindacali, contributi agli enti”
“Medici, integrativa senza costi”
“Il patto di stabilità guardi all’Europa”
La Repubblica
“Decreti in bilico, è allarme rosso”
Libero
“Le nuove tasse di Renzi”
L’Unità
“Semplificazione e dirigenti a tempo”

Rassegna stampa

18 Febbraio 2014
Corriere della Sera
“Stipendi dei burocrati”
“Le tentazioni del potere”
“Addio articolo 18 per i nuovi assunti. Incentivi sui posti ad alta innovazione”
“Dipendenti pubblici uguali ai privati. Tar ridimensionati, potrebbero sparire”
“Renzi punta al Governo entro sabato. Farò una riforma al mese”
“Prelievo più alto sulle rendite per agire sull’IRAP e sulle detrazioni”
Il Mattino
“Con i risparmi della Spending review si punta a ridurre due aliquote IRPEF”
Il Messaggero
“Dirigenti solo a tempo, ai Tar meno potere di blocco”
“Ingorgo di decreti, si rischiano Salva-Roma e costi della politica”
Italia Oggi
“Accesso agli atti, non basta verificare il buon andamento della PA”
La Repubblica
“Dirigenti a tempo determinato e il ministero potrebbe saltare”
“Contratto unico a tutele crescenti, meno IRPEF sui redditi medio-bassi e più tasse sulle rendite finanziarie”
“Missioni all’estero e Salva-Roma, i decreti in bilico”
L’Unità
“Avrà gli stessi problemi di Letta. Fitch non crede nella staffetta con Renzi”

Rassegna stampa

17 Febbraio 2014
“Privatizzazioni. Le nomine che porteranno Renzi al rinvio”
Affari e finanza
“Contratti pubblici, la CGIL chiarisca”
Corriere della Sera
“Saccomanni: il tetto del 3% va rispettato, oppure il debito tornerà a salire”
Il Gazzettino
“Più dei nomi contano i programmi”
Il Sole 24 Ore
“Per cinque decreti corsa contro il tempo e l’ostruzionismo”
“Mediazione, il cantiere resta aperto”
Italia Oggi
“Appalti, controlli da rafforzare”
“Informatizzati insieme”
“La trasparenza della PA”
L’Unità
“Renzi e la macchina inceppata dello Stato”

Rassegna stampa

16 Febbraio 2014
Il Fatto Quotidiano
“Turbolenzi nella palude”
Il Sole 24 Ore
“Meno burocrazia, spending review e giustizia rapida”
“Come si riforma la burocrazia”
“Una PA più efficiente dell’1% aumenta il PIL dello 0.9%”
Libero
“Renzi è un Ducetto ma piace a molti”

News di M. Perelli Ercolini

IN BREVE n007-2014
046 INPS Circolare_20 del06-02-2014MINIMALI
047 Congedo straordinario
048 Quando il medico 2014
049 Mestre08.02.14
050 VENETO LA RABBIA DEI PENSIONATI D’ORO
051 INPS Circolare_23 del10-02-2014COLF
052 AG ENTRATE circ_1E_2014 MEDIAZIONE_LITI
053 Cicconetti_2014
054 DILAGA IL LAVORO NERO

Rassegna stampa

13 Febbraio
Il Messaggero
“Fisco, il Lazio regione più tartassata d’Italia”
“Comuni, ondata di tagli agli stipendi”
Il Sole 24 Ore
“Una eBay pubblica a sostegno della spending”
“Taglio del 3% alla PA che paga in 30 giorni”
Italia Oggi
“La PA comunicherà on line”

Rassegna stampa

12 Febbraio 2014
Ansa
“Irap-Irpef, a Regioni 914 euro l’anno a testa” leggi l’articolo:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2014/02/12/Irap-Irpef-Regioni-914-euro-anno-testa_10058588.html
Avvenire
“Il Cnel si ripensa per sopravvivere”
Il Manifesto
“La Sanità, mercato per lottizzare”
Il Messaggero
“Primo si alla compensazione cartelle Equitalia-crediti PA”
Il Secolo XIX
“Istat: Italia al top per pressione fiscale, ultima per occupazione e competitività”
Il Sole 24 Ore
“Compensabili i crediti con la PA”
“Lo sviluppo passa per ricerca, energia, digitale ed export”
Italia Oggi
“Stesso destino per IMU e TASI”
“Lo Stato, un debitore impenitente”
La Gazzetta del Mezzogiorno
“Regione, firmato l’accordo per concorso che selezionerà duecento nuovi dirigenti”
Libero
“All’Inps va Conti: commissario per sei mesi”

Rassegna stampa

11 Febbraio 2014
Corriere della Sera
“Province, tasse locali giù con 1 miliardo di risparmi”
Il Giornale
“Equitalia, stop alla compensazione debiti-crediti”
Il Messaggero
“Allarme DIA: con la crisi mafia padrona degli appalti”
“La Tasi in alto mare per i venti di crisi”
Italia Oggi
“Debiti PA, 500 milioni per gli enti”
Libero
“Il tesoro in rosso”
“Nuovo assalto alle pensioni d’oro. La rabbia dei super contribuenti”

Rassegna stampa

10 Febbraio 2014
Affari & Finanza
“Corruzione, come toglierci la maglia nera”
Corriere della Sera
“Niente scorciatoie sui tagli alla spesa”
Il Giornale
“Perchè rinviare il voto è un assist per la sinistra”
Il Mattino
“Spending review, cesoia del Governo sulle società miste”
Il Sole 24 Ore
“Investimenti PA, tagliati 100 miliardi”
“Debiti, partecipate in affanno”
La Stampa
“Dipendenti pubblici, buonuscita col contagocce”
L’Unità
“Piano 2014: nuovi dirigenti senza conflitti d’interesse”

Rassegna stampa

8 Febbraio 2014
Libero
“L’unica soluzione è togliere allo Stato la droga fiscale”
“Pensionati tartassati. I contributi d’oro vanno chiesti a tutti”
“Relazione incontro Mestre 8 febbraio 2014”