Archivi del mese: ottobre 2014

Rassegna stampa

Giovedì 16 Ottobre 2014
Corriere della Sera
“Ciò che i numeri non dicono”
Il Giornale
“L’addio al veleno di Cottarelli”
Il Sole 24 Ore
“Pensioni, misure a doppio taglio”
“Passo avanti ma attenzione alla qualità dei tagli”
Italia Oggi
“Una finanziaria da 36 miliardi”
“Chi è responsabile del toboga di disfunzioni che perseguitano il contribuente che vorrebbe pagare ma viene impedito di farlo?”
La Notizia
“L’ISTAT rivede i conti e ci gela”
Milano Finanza
“Renzi taglia i contributi sulle assunzioni ma…”

Rassegna stampa

Mercoledì 15 Ottobre 2014
Corriere della Sera
“Metà dei pensionati sotto la soglia dei mille euro al mese”
“TFR e IRAP i conti della liquidazione in busta paga, deducibile il costo del lavoro”
“La sfida del premier all’Europa sul deficit”
Gazzetta del Mezzogiorno
“Nuove Province riforma costosa e antidemocratica”
Il Messaggero
“Il nodo dei tagli di spesa”
Il Sole 24 Ore
“Manovra, tagli per 13 miliardi e meno tasse sulle imprese”
“Pagamenti PA, sbloccati 200 mln ma le richieste superano il miliardo”
“Regioni sul piede di guerra dovremo aumentare le tasse”
Italia Oggi
“CONFSAL accetta la sfida di Renzi”
La Repubblica
“Statali in calo di 64.000 unità”
Libero
“I bluff di Renzi sui conti rischiano di costarci cari”
Martedì 14 Ottobre 2014
Basilicata 24
“Pensionati sono veri ammortizzatori sociali”
Huffington Post
“La manovra 2015 del Governo Renzi: un funambolo che cammina su un filo sottilissimo”
Teleconsul
“PA e Sanità: nasce il Fondo Perseo-Sirio”

Rassegna stampa

Lunedì 13 Ottobre 2014
Corriere della Sera
“Meno incentivi, tagli ai dirigenti”
“Realtà e leggende sui 50 tipi di contratto”
Il Giornale
“Il Governo ha sbagliato i conti: sui mercati c’è aria di tempesta”
“PA, i dirigenti dell’INPS sono i più pagati”
Il Sole 24 Ore
“Per le ex province una dote di 9 miliardi”
Il Tempo
“I precari della Scuola fanno causa a Renzi”
La Gazzetta del Mezzogiorno
“Le tasse sempre a badilate”
Sivemp Veneto
“Il bluff delle Regioni”
Domenica 12 Ottobre 2014

Corriere della Sera
“Contratti di 50 tipi: 400 mila durano 24 ore”
Il Messaggero
“Statali, vincono il concorso in 3000 ancora senza posto”
Il Sole 24 Ore
“Stretta da 5 miliardi su Regioni ed Enti Locali”
La Repubblica
“Palazzo Chigi va avanti lo stesso ma si apre il fronte dei Fondi e dell’Inps”
Sabato 11 Ottobre 2014

Europa
“Studenti in piazza contro la buonascuola”
Il Fatto Quotidiano
“Ministeri, ai tagli non c’è scampo”
La Repubblica
“Gli economisti pentiti (o quasi) adesso fanno autocoscienza”
La Stampa
“La piazza di giovani e sindacati inizia a preoccupare il premier”
Libero
“Il bluff delle Regioni”
“Le Province dovevano chiudere ma costano comunque 4 miliardi”
The Economist
“Renzi revisited”

News di M. Perelli Ercolini

IN BREVE 041-2014
MIN LAVORO Interp_Sicur 23-2014
Comunicazione-n-80-fnomceo MALATTIE_ DENUNCIA_ OBBLIGATORIA
Comunicazione-n-76-fnomceo con circ_MIN_SALUTE
TRIB LUCCA 1282 4sett14 Radiol-abuso-artesanit
INPS Messaggio_7415 del02-10-2014
INPS Circolare_115 del02-10-2014Fusione Sirio_Perseo

Senato della Repubblica

Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2014

Rassegna stampa

Venerdì 10 Ottobre 2014
Corriere della Sera
“Se si toglie la dignità ai dipendenti pubblici”
“E arriva il primo giudizio di Moody’s sul Governo Renzi”
Il Messaggero
“Corte dei Conti, rischi dalla riforma PA”
Il Sole 24 Ore
“Dirigente solo chi ha autonomia”
“Spending, tutti i tagli ministero per ministero”
Il Tempo
“Vi racconto le falsità di questa riforma”
Italia a Tavola
“In sovrappeso il 46% degli italiani”
Italia Oggi
“Dirigenti PA, riforma bocciata”
“La riforma Madia…”
La Repubblica
“La rivolta delle Regioni”
L’Espresso edizione 16 Ottobre
“Da salari e pensioni l’83%”

Regione Veneto

Si rende disponibile  il regolamento n. 1011 del 22 settembre 2014 recante modalità di esecuzione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per la presentazione di determinate informazioni alla Commissione e le norme dettagliate concernenti gli scambi di informazioni tra beneficiari e autorità di gestione, autorità di certificazione, autorità di audit e organismi intermedi.
Accedi al link della Programmazione 2014-2020 – Regolamento di esecuzione

Rassegna stampa

Giovedì 9 Ottobre 2014
Corriere della Sera
“Lavoro, licenziamenti e contratto”
“I sette anni che hanno tagliato il lavoro”
Il Fatto Quotidiano
“Il decreto abracadabra del mago Matteo”
Il Giornale
“La malasanità ci costa un miliardo”
Il Sole 24 Ore
“Jobs Act, arriva il code semplificato del lavoro”
“PA, pronti i criteri per la mobilità”
Libero
“Le palle al piede del Paese”

Rassegna stampa

Mercoledì 8 Ottobre 2014
Corriere della Sera
“Tanti, longevi (e trascurati). Ecco i vecchi giovani di oggi”
“Si vota, ma senza l’articolo 18”
Il Messaggero
“Fiducia sul lavoro Renzi”
Il Sole 24 Ore
“Bene il Jobs Act, la dualità è un problema”
In Terris
“La Costituzione dimenticata”
Italia Oggi
“Visite mediche sempre al lavoro”
“Pagamenti PA arriva Unicredit”
Milano Finanza
“Italia ultima per PIL nel G7”
La Repubblica
“Manovra da 24 miliardi tutta destinata alla ripresa”
Orizzonte Scuola
“Scatti di anzianità lavoratori PA, resta aperta la discussione”

Senato della Repubblica – Audizione DDL 1577

Audizione CONFEDIR presso la I Commissione Permanente Affari Costituzionale del Senato della Repubblica sul DDL 1577 in materia di Riorganizzazione delle Amministrazioni Pubbliche.
Scarica il resoconto CONFEDIR dell’audizione del 7 ottobre e il documento emendativo presentato.