Archivi del mese: febbraio 2016

Pensioni

…anche da Brescia alla Consulta

di Marco P. Ercolini

Dopo Palermo anche la sezione lavoro del Tribunale di Brescia ha accolto, con ordinanza, il ricorso di un ex dirigente bancario iscritto all’Associazione sindacale  DIRCredito contro l’Inps  e  ha sollevato la questione di legittimità costituzionale del dl 65/2015 (convertito con la legge 109/2015) che non ha applicato integralmente la sentenza 70/2015 della Consulta. Questa sentenza ha abrogata la legge  Monti/Fornero che sancisce il  blocco della perequazione per gli anni 2012/2013. Il dl 65 del Governo Renzi ha escluso integralmente  dalla rivalutazione le pensioni di importo superiore a sei volte  (euro 2972,58) il trattamento minimo complessivo Inps. “Il decreto legge n. 65\15 e la successiva legge di conversione hanno violato il giudicato costituzionale in quanto hanno, di fatto, riproposto il blocco della rivalutazione per il 2012\2013 già dichiarato incostituzionale semplicemente alzando la soglia e, nel caso concreto, facendo venir meno per il ricorrente il diritto appena riconosciutogli dalla Corte Costituzionale stessa”.
Scarica la sentenza del Tribunale di Brescia

Pensioni di reversibilità

Leggi l’editoriale di Stefano Biasioli
comunicato DIRSTAT
comunicato FEDERSPEV

Comitato di Settore

La CONFEDIR è stata ricevuta ieri dal Presidente del Comitato di Settore Ass. Garavaglia per discutere dell’evidente assenza delle Regioni ai Tavoli contrattuali, ivi incluso, quello sulla definizione dei nuovi comparti ed aree.
L’Assessore ha assicurato il suo diretto intervento con il Presidente dell’ARAN e si è dimostrato disponibile all’ipotesi CONFEDIR di costituire un tavolo specifico Regioni-Parti sociali per la definizione di un chiaro percorso della fase di transizione.

10-12 Febbraio 2016

Venerdì 12
Formiche
PA  la melina delle Regioni sulla rappresentatività sindacale
Mercoledì 10
Il Sole 24 Ore
Milleproroghe oggi la fiducia
Si alla trasparenza ma serve correttezza
Italia Oggi
Non profit stop a soldi a pioggia
La Stampa
Cartelle a rate per un creditore su due
PMI
Opzione donna pensione anticipata in scadenza

Istituzione Area Quadri nella PA – richiesta al Ministro di un incontro

In riferimento al resoconto relativo alla seduta della Camera dei Deputati del 4 novembre 2015 e nell’ambito delle iniziative volte all’istituzione dell’area quadri nella Pubblica Amministrazione, la CONFEDIR ha chiesto al Ministro Madia un incontro specifico in materia per discutere sulle proposte confederali avanzate.
Leggi il testo integrale della lettera

Licenziamento disciplinare: incontro in Funzione Pubblica

Leggi il comunicato stampa

ARAN

Definizione  nuovi comparti ed aree.
Incontro ARAN del 3 febbraio.
Leggi le riflessioni del Segretario Stefano Biasioli

Rassegna stampa

Lunedì 1° febbraio 2016
Il Sole 24 ORE
Anticorruzione, mancano all’appello partiti e tribunali
Sulle società piano dei tagli con alienazioni “automatiche”
L’innovazione è la carta vincente.
Il Messaggero
Conti pubblici Italia virtuosa con il debito in calo costante
Il Giorno – Il Resto del Carlino – La Nazione
Zanetti: “Tutelare anche i conti oltre 100mila euro”
Patuelli alla Ue: “Visco ha ragione verfica del bail-in già nel 2016”
Corriere della Sera
Le truffe dei 7 mila statali
Al Senato si cambiano le regole per non cambiare lo stipendio
Verso lo stop alle tasse salva deficit