Archivi del mese: luglio 2016

20-27 Luglio 2016

Mercoledì 27
Corriere della Sera
Telelavoro per il 10% degli statali così cambieranno gli uffici pubblici
Il Giornale
Madia illude gli statali soldi per i meritevoli ma i fondi non ci sono
Il Messaggero
Statali assunzioni mirate e mai più precari nella PA
Spending review risparmi per oltre 1 mld sui beni e servizi
Il Sole 24 Ore
Nella PA turnover selettivo
La Repubblica
Statali si torna ad assumere preferiti gli “smanettoni”
La Stampa
Spending review ora tocca ai comuni
Mercoledì 20
Corriere della Sera
Effetto Brexit il FMI taglia le stime di crescita (anche per l’Italia)
Il Messaggero
Contratto statali Madia convoca i sindacati per il 26 luglio
Regioni senza esuberi sì alle assunzioni
Il Sole 24 Ore
Sbloccate le assunzioni locali in 4 regioni
La Stampa
Un piano antipovertà da 750 mln così il Governo aiuterà oltre 200 mila famiglie

Funzione Pubblica

Il Ministro Madia convoca la CONFEDIR, unitamente alle altre parti sociali, il 26 luglio per una consultazione relativa a questioni connesse al lavoro pubblico.

Leggi il resoconto CONFEDIR dell’incontro.

Gazzetta amministrativa del 20 luglio 2016

E’ appena stata pubblicata la Gazzetta Amministrativa: 20 luglio 2016

Pensioni d’oro

16 Luglio 2016
Formiche
Sentenza Corte Costituzionale 173-16…tutte le contraddizioni sulle pensioni d’oro.
Di Michele Poerio, Stefano Biasioli e Carlo Sizia

Gazzetta amministrativa del 14 luglio 2016

E’ appena stata pubblicata la Gazzetta Amministrativa: 14 luglio 2016

Rassegna accordo ARAN

14 Luglio 2016
Il Messaggero
Statali nuova mappa e via ai contratti
Il Sole 24 Ore
PA intesa sui comparti da 11 a 4
Italia Oggi
PA cambiano i comparti
Quotidiano Sanità
PA, firmato in via definitiva l’accordo  sui nuovi comparti e le 4 aree di contrattazione

ARAN-Firmato accordo comparti ed aree

Aran e Sindacati hanno firmato in via definitiva l’accordo quadro nazionale che ridefinisce i nuovi comparti e le nuove aree di contrattazione del pubblico impiego.
L’accordo sottoscritto oggi, dopo una delicata ed impegnativa trattativa iniziata a fine 2015, definisce la nuova cornice entro la quale avranno luogo i rinnovi contrattuali del triennio 2016-2018.
Scarica il testo definitivo.

Gazzetta amministrativa del 7 luglio 2016

E’ appena stata pubblicata la Gazzetta Amministrativa: 7 luglio 2016

Pensioni penalizzate

Legittimato il “furto” sulle pensioni più ricche di Michele Poerio

Seminario CNEL sulla famiglia

Oggi il CNEL ha presentato il documento “La famiglia come motore del rilancio del Paese” alla presenza di: On. Enrico Costa, Ministro per gli Affari regionali con delega alla famiglia; Delio Napoleone, Vicepresidente del CNEL; On. Waltraud Deeg, Assessora alla famiglia della Provincia di Bolzano; Mario Mauro, Senatore della Repubblica; Gian Paolo Gualaccini, Capo della delegazione presso il CNEL del terzo settore – no profit; Emma Ciccarelli, Vicepresidente del Forum delle associazioni familiari.
Per rilanciare il Paese, il CNEL propone di sostenere la demografia e la competitività con politiche per la famiglia e per le imprese finanziate con la revisione della spesa pubblica e la riforma fiscale che favoriscano le famiglie, gli investimenti e la buona occupazione in imprese competitive.
Il CNEL propone che al Dipartimento per le politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio siano affidati la razionalizzazione, il coordinamento e la comunicazione ai cittadini potenzialmente  interessati di tutti gli interventi in favore della famiglia erogati dai diversi enti pubblici. Infatti le famiglie trovano forti difficoltà a venire a conoscenza di alcuni diritti e prestazioni a loro destinate e ad orientarsi tra le procedure. Ciò avviene sia a causa dei continui cambiamenti normativi sia perché tali aiuti sono erogati da enti pubblici diversi.
Scarica il documento.