Archivi del mese: ottobre 2016

Riforma della dirigenza pubblica

Il punto di vista del Segretario Generale CONFEDIR Prof. Michele Poerio e del Past President Dr Stefano Biasioli.

Convegno CNEL

Hanno un futuro i corpi intermedi?
Convegno CNEL
Roma – Viale Davide Lubin 2
7 novembre 9.30-12.30
Scarica il programma

24-27 Ottobre 2016

Giovedì 27
Il Sole 24 Ore
Pensioni tutte le regole per chiedere l’anticipo
Riforma dirigenti allarme stipendi da regioni e comuni
Lunedì 24
Affari & Finanza
Riforma PA i tre punti caldi per 35 mila dipendenti pubblici

RASSEGNA FNOMCeO 19 ottobre 2016

E’ disponibile la nuova rassegna stampa FNOMCeO
Continua a leggere

18 Ottobre 2016

Il Messaggero
Statali mossa sulle assunzioni
Il Sole 24 Ore
Furlan bene su pensioni e produttività
Italia Oggi
Contratto 20 euro di aumento
Libero
Spending di più per gli statali arrivano soldi e assunzioni
La Repubblica
Elettori sempre più vecchi così i governi spingono le pensioni e non le riforme
Calano le assunzioni a tempo indeterminato e crescono i licenziamenti
Tecnicadellascuola
Contratto fondo unico per turn over ma il piatto del rinnovo piange

Dirigenza pubblica

“Schema di D.Lgs recante disciplina della dirigenza della Repubblica”.
Scarica il parere ed i punti salienti del Consiglio di Stato.

11-15 Ottobre 2016

Sabato 15
Il Messaggero
Da riscrivere la riforma della dirigenza pubblica
Italia Oggi
Dirigenza PA tutto da rifare
La Repubblica
Palazzo Spada boccia la riforma presentata dalla Madia
Venerdì 14
Corriere della Sera
Immunità e baby senatori l’altra metà della riforma
L’enigma del Senato che verrà
Il Giornale
Renzi regala agli statali 10 mila posti
Il Messaggero
Statali 10mila assunzioni ma con concorsi mirati
Il Sole 24 Ore
Renzi manovra quasi pronta nella PA 10 mila assunzioni
Italia Oggi
Comuni investimenti sbloccati
La Repubblica
Immunità e stipendi
La Stampa
Diecimila assunzioni per polizia e sanità
Mercoledì 12

Ansa
Pensioni venerdì incontro governo-sindacati
Corriere della Sera
Europa-Regioni fermi fondi per 31 mld
Pensioni e tagli ecco la manovra Padoan misure per 24.5 mld
Il Messaggero
Dirigenti PA tornano gli incarichi automatici
Il Sole 24 Ore
Le opere pubbliche accelerano
Comuni priorità alle opere incompiute
PA senza responsabilità solidale
Il Tempo
La riforma Madia non va lo sa anche lei
La Repubblica
Padoan manovra da 24.5 mld 8.5 arriveranno dalle nuove entrate
Viaggio nel referendum
La Stampa
Se non riorganizziamo l’INPS la riforma pensioni è a rischio
Martedì 11
Il Messaggero
Pubblica Amministrazione assunzioni bloccate

Il Sole 24 Ore
DEF verso l’ok delle Camere per il deficit fino al 2.4%
Il Tempo
Dirigenti la Madia fa marcia indietro
La Stampa
Si alla flessibilità ma l’Italia non giochi con le regole

DIRSTAT-comunicato stampa

Roma, 13 ottobre 2016 – La DIRSTAT aderente alla CONFEDIR, ha sin dall’inizio totalmente condiviso le azioni della Segreteria Nazionale della stessa Confederazione, sul provvedimento attinente alla dirigenza e non poteva essere diversamente dal momento, che fra l’altro mi onoro di essere Presidente della CONFEDIR stessa (Dott. Arcangelo D’Ambrosio).
Ciò premesso la relatrice del provvedimento, On. le Daniela Gasparini del PD, dopo le audizioni in Commissione e presso la Ministra Madia, ha affermato di non condividere la eccessiva instabilità del ruolo dei dirigenti prevista dalla riforma e di essere favorevole ad una modifica che dia maggiore certezza agli incarichi.
Ciò accogliendo fra l’altro il suggerimento del Prof. Michele Poerio, Segretario Generale della CONFEDIR, che ha espresso il punto di vista sindacale della CONFEDIR stessa in tutte le riunioni.
E’ emersa inoltre una disponibilità di apertura, anche da parte della Ministra Madia, su altri punti importanti della riforma stessa, ivi compresa la presenza di figure di garanzia della componente dirigenziale nel pool di esperti selezionati per valutare i curricula dei dirigenti.
Nel momento in cui il Governo, tramite la Ministra, offre una totale apertura a recepire significative correzioni sul provvedimento, apertura che all’inizio sembrava impossibile, per un approccio verticistico e unilaterale all’articolato che, allo stato, sembra superato, non appare né alla DIRSTAT e tanto meno alla CONFEDIR produttivo avviare azioni dirompenti.
Seguirà un comunicato della CONFEDIR, approvato nella Segreteria generale di ieri, con le importanti modifiche richieste.

Rassegna OM Venezia – 10 ottobre 2016

Rassegna del 10 ottobre 2016 Continua a leggere

Il Ministro Madia riceve la CONFEDIR

Il Ministro per la Semplificazione e Pubblica Amministrazione On. Marianna Madia ha ricevuto la CONFEDIR, nel pomeriggio di oggi, sullo schema di decreto legislativo di riforma della dirigenza pubblica.
Il Segretario Generale, Prof. Michele Poerio, prima di ogni cosa, ha espresso al Ministro apprezzamento per la sollecita disponibilità ad un confronto sulla riforma in discussione.
L’incontro è stato molto proficuo perché la Confederazione ha avuto la possibilità di illustrare le proprie valutazioni in merito, già espresse alle Commissioni Affari Costituzionali del Senato e della Camera dei Deputati.
La CONFEDIR ha ribadito di volere una riforma della Pubblica Amministrazione che permetta alla stessa di competere con i più alti livelli europei, ma che contestualmente tuteli la dirigenza pubblica.
Il confronto si è sviluppato in particolare sulle commissioni, a tale proposito abbiamo ribadito la richiesta che in tali organi sia contemplata la partecipazione di dirigenti pubblici a garanzia della categoria, procedure comparative di conferimento degli incarichi in base a criteri che tengano conto delle professionalità acquisite; tutela economica dei dirigenti privi di incarichi anche con la costituzione di un fondo nazionale;  diritto alla conservazione del trattamento economico maturato e tutela dei segretari comunali e provinciali.
L’incontro si è concluso positivamente, con la chiara disponibilità del Ministro a modificare lo schema di decreto.