Archivi del mese: dicembre 2016

Rassegna stampa

Giovedì 29 dicembre 2016
La Repubblica
Il disavanzo Inps va oltre i 6 miliardi
L’ultima mossa del governo salvi 40.000 precari della Pa
Il Fatto Quotidiano
“Lo Stato spreca 3,2 miliardi l’anno. Ma il danno più grande è il tempo”
Corriere della Sera
La rappresentanza sociale deve essere rilanciata
Il Messaggero
Lavoro, in aumento i contratti stabili ma non per i giovani
Il SOLE 24 Ore
Pa, proroga precari in deroga al Jobs Act
Progettazione per la Pa, parola al Tribunale

Intervista Accademia della Libertà – Paolo Boiano


CONTINUA LA MALA POLITICA NELLA GESTIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Rassegna stampa

Mercoledì 28 dicembre 2016
La Stampa
In arrivo il Milleproroghe per sanare gli statali precari
Articolo 18, la Consulta verso il no al referendum
Il Messaggero
Pensioni, mini-aumenti agli under 75
La Repubblica
Privatizzazioni, 20 miliardi nelle casse dello Stato per tagliare il debito
Italia Oggi
Un link tra le imprese e l’Anac
Il SOLE 24 Ore
Legnini: “Lotta alla corruzione prioritaria”
Da gennaio debutta la successione on line. Tra un anno via la carta
Pa, salvataggio per 40mila precari

News Pensioni

In merito ai ricorsi presentati in materia pensionistica anche la Corte dei Conti Piemonte ha condiviso i dubbi di costituzionalità delle precedenti ordinanze di remissione ed ha sospeso il giudizio in attesa della decisione della Corte Costituzionale.
La Corte dei Conti Basilicata ha fissato l’udienza per il giorno 21 febbraio 2017, mentre la Corte dei Conti Toscana il 7 febbraio 2017.




Cerimonia di auguri al Quirinale

Si è tenuta ieri 20 dicembre la consueta cerimonia di scambio degli auguri presso il Quirinale alla presenza di Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica e le più alte cariche dello Stato. Presente la CONFEDIR nella figura del suo Segretario Generale, Prof. Michele Poerio, onorato di partecipare ad un evento consolidato nella vita istituzionale del Paese. Scambio di auguri e di intenzioni tra i rappresentanti della vita politica e sociale invitati alla cerimonia. Nelle parole del Presidente, durante il suo discorso, il richiamo alla responsabilizzazione, alla condivisione dei temi più toccanti dell’Italia, il cammino comune verso la cooperazione, il rispetto, la costruzione e l’unità come bene primario.

ISTAT: condizioni di vita e reddito delle famiglie

L’Istat ha pubblicato l’indagine su reddito e condizioni di vita delle famiglie anno 2015. L’Istituto di statistica ha stimato che il 28,7% delle persone residenti in Italia sia a rischio di povertà o esclusione sociale ovvero, secondo la definizione adottata nell’ambito della Strategia Europa 2020, si trovano almeno in una delle seguenti condizioni: rischio di povertà, grave deprivazione materiale, bassa intensità di lavoro. Scarica il rapporto.

Pensioni: Corte dei Conti Abruzzo

In merito ai ricorsi presentati in materia pensionistica la Corte dei Conti Abruzzo ha condiviso i dubbi di costituzionalità delle precedenti ordinanze di remissione ed ha sospeso il giudizio in attesa della decisione della Consulta.
Scarica l’ordinanza.

Accordo Pubblico Impiego

Pubblichiamo il testo dell’accordo quadro sul pubblico impiego sottoscritto ieri dal Governo e dalle sole CGIL CISL e UIL.
La CONFEDIR, che non ha firmato e mai firmerà un testo simile, ribadisce le proprie posizioni già espresse nel comunicato del 29 novembre.

1-7 Dicembre

Mercoledì 7
Corriere della Sera
Inconcepibile  il voto subito
Consulta i dubbi sul ballottaggio e due sistemi di voto incompatibili
L’enigma legge elettorale
Il Sole 24 Ore
Più comoda della PA e la pec varca i confini della PA
Italia Oggi
Casse di previdenza con investimenti a lungo termine
La Stampa
In Europa crescita ancora lenta Italia giù i consumi
Martedì 6
Il Messaggero
Dagli statali al taglio dell’IRPEF tutte le misure in bilico
Il Sole 24 Ore
Agenda ricca per il nuovo governo: taglio del cuneo casa Italia e spending review
Nencini PA avanti con la classe sismica

Venerdì 2

Il Messaggero
Statali più aumenti per le fasce di reddito dai 24 ai 26 mila euro
Il Sole 24 Ore
Niente premi alla presenza ma più spazi alle PA migliori
Statali effetto bonus da 150-180 mln
Italia Oggi
Statali la CONFSAL firma l’accordo dubbi della CISAL
Giovedì 1
Corriere della Sera
Accordo sugli statali aumento medio di 85 euro
Il Giornale
Contratto elettorale per gli statali ecco l’aumento medio di 85 euro
Il Messaggero
Nella scuola 25 mila assunzioni di docenti
Assenze e licenziamenti ora si apre la fase due
Il Sole 24 Ore
CGIL CISL e UIL spuntano l’impegno a stabilizzare i precari
Agli statali 85 euro in più in busta paga
Un accordo da 5 mld per 2.8 mln di dipendenti
La responsabilità e i nuovi principi da tradurre in fatti
Produttività ora il TU
Italia Oggi
Statali un aumento di 85 euro
Statali 85 euro di aumento
La Consulta non ha salvato i furbetti del cartellino
La Repubblica
Scuola nella legge di bilancio 25 mila nuove assunzioni
Così daremo più ai poveri e meno a chi già guadagna è l’accordo di Robin Hood
La Stampa
Statali accordo sul contratto l’aumento medio è di 85 euro
Orizzontescuola
Contratto e aumento di 85 euro premiati docenti, ATA e dirigenti migliori