Archivi del mese: giugno 2017

Rassegna pensioni

Cosa deciderà (forse) la Corte Costituzionale sulle pensioni
di Michele Poerio e Carlo Sizia

Confronto sull’evasione fiscale

Lunedì 26 giugno si è svolta presso il dicastero di via XX Settembre, nell’ambito della questione dell’evasione fiscale il confronto tra gli esperti delle associazioni di categoria, degli ordini professionali, delle organizzazioni sindacali più rappresentative a livello nazionale e delle associazioni familiari e la Commissione istituita dal decreto legislativo 24 settembre 2015, n. 160 presieduta da Enrico Giovannini. Al dibattito / confronto era presente anche la CONFEDIR rappresentata dal Segretario Generale.
Il prof. Michele Poerio ha nel suo intervento evidenziato come “nel nostro Paese sia scandaloso il livello dell’evasione IVA sui consumi. In Italia si evade il 27% rispetto al 10% della Germania e dell’Inghilterra, il 14% della Francia e l’1,2% della Svezia. La CONFEDIR ritiene che per combattere questo fenomeno l’Europa abbia bisogno di una unione fiscale, ottima è la proposta legislativa avanzata dal Commissario Moscovici che punta a mettere sotto controllo diverse categorie di professionisti sospettati di favorire la grande evasione-elusione delle tasse tramite i paradisi fiscali”.
Scarica il report sul fisco in italia elaborato dal Presidente Arcangelo D’Ambrosio

Spending review bocciata dalla Corte dei conti

“L’elemento di maggiore vulnerabilità dell’economia italiana – vale a dire l’alto debito pubblico-impone alla politica, ben più di quanto non derivi dai vincoli fissati con le regole europee sui conti pubblici,di proseguire lungo un percorso di rientro molto rigoroso”. Lo ha affermato Angelo Buscema, presidente di Coordinamento delle sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti, in occasione della relazione sul rendiconto generale dello Stato 2016, che ha aggiunto che le misure di riduzione della spesa pubblica “non hanno prodotto risultati di contenimento del livello complessivo della spesa”.
Scarica la relazione integrale del Presidente Buscema

Rassegna stampa

Mercoledì 28 giugno 2017
La Tecnica della scuola Contratto, al via le trattative per il rinnovo ma per gli aumenti c’è tempo. Fedeli: chiudere presto
Italia Oggi Statali, al via il tavolo sul Ccnl
Il Sole 24 ORE  Statali, trattativa al via con il nodo sugli 80 euro
Il Messaggero Equitalia-Entrate, la fusione va avanti con l’incognita dei giudici
La Repubblica La Corte dei conti gela il governo “La Spending review non funziona”
I
l Sole 24 ORE Corte dei conti: la spending review non frena la corsa della spesa

ARAN

Si riapre la stagione contrattuale del pubblico impiego: il 27 la CONFEDIR sarà presente al tavolo dell’ARAN insieme alle altre parti sociali.
Scarica il comunicato CONFEDIR a margine dell’incontro.

27 Giugno 2017


Corriere della Sera
Con la Spending Review risparmiati 29.9 mld e sui tagli agli sprechi Italia e Grecia
Orizzontescuola
Concorso dirigenti, ANIEF: il bando non arriva
Dirigenti scolastici nel mirino del MIUR

Corte dei Conti: relazione rendiconto generale dello Stato 2016
Conti pubblici, la Corte dei Conti debito alto il rientro deve essere rigoroso. Spending review bocciata

Commissione Evasione Fiscale

Roma – 26 Giugno 2017

Incontro per la CONFEDIR in Commissione Evasione Fiscale del MEF, in cui verranno raccolti contributi ed osservazioni di esperti, associazioni di categoria, ordini professionali e organizzazioni sindacali più rappresentative a livello nazionale, in vista della preparazione della seconda relazione della Commissione sull’analisi e la valutazione delle misure di contrasto all’evasione fiscale.

20-21 Giugno

Corriere della Sera
Gutgeld spesa giù occorre rivedere il fiscal combact
Recuperati 30 mld in tre anni con la spending review
Il Sole 24 Ore
Metodo CONSIP da rilanciare
Nel 2017 effetto spending da 30 mld arriva la stretta sui ministeri
Fase tre con ministeri e immobili
Statali sui nuovi contratti primo incontro il 27
C’è taglio e taglio
Il Tempo
Mistero dei conti pubblici meno spesa ma il debito sale
Italia Oggi
Contratto statali dopo 8 anni il 27 giugno si riapre il tavolo
La Repubblica
ANIEF invito al ricorso per la carica di dirigente scolastico
La Spending review frutta 3.5 mld ma è ancora poco
OrizzontescuolaRinnovo contratto 27 giugno sindacati all’ARAN

News pensioni

In merito ai ricorsi in materia pensionistica anche la Corte dei Conti dell’Abruzzo ha sospeso il giudizio in attesa della pronuncia della Corte Costituzionale.

Divario di genere nelle pensioni

Pensioni: nell’Unione Europea esiste un gap tra uomo e donna del 40%. Con la risoluzione 0260 l’Europarlamento chiede agli stati membri di ridurre l’eccessivo divario tra le pensioni percepite dagli uomini e dalle donne. Consulta anche l’articolo di La Repubblica.