Archivi del mese: settembre 2018

la confedir scrive al Ministro bongiorno

Il Segretario Generale della CONFEDIR, Prof. Michele Poerio, scrive al Ministro della Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno, in merito alle recenti esternazioni del portavoce di Palazzo Chigi sui dirigenti del MEF. Si sottolinea l’increscioso accaduto che si ritene non debba essere minimizzato perché tradotto in un vero e proprio attacco ai dirigenti ed alle funzioni che gli stessi sono chiamati ad esercitare. Invocando il rispetto degli articoli 97 e 98 della Costituzione si ritiene opportuno ed urgente un confronto con le parti sociali per affrontare il serio tema della separazione tra politica ed amministrazione.

L’assedio alla dirigenza pubblica: sempre più aspro e ingiustificato

La CONFEDIR chiede l’intervento dell’On. Bongiorno Ministro della Funzione Pubblica!
“I dirigenti pubblici sotto assedio” titolava l’editoriale di Sabino Cassese sul Corriere della Sera un anno fa, la situazione purtroppo non cambia ma si ripete e si aggrava.
L’attacco non solo continua ma raggiunge con il caso del portavoce di Palazzo Chigi un livello non immaginabile in un Paese democratico.
Nel caso specifico si accusa la dirigenza di non voler reperire le risorse economiche per finanziare i programmi di Governo, concepiti senza la previsione di adeguate coperture finanziarie. L’indicazione degli interventi necessari per incrementare le entrate di bilancio o il taglio delle spese rientrano nell’ambito delle scelte politiche, che i tecnici traducono in atti amministrativi.
La Confederazione esprime solidarietà ai colleghi del MEF e chiede l’ intervento del Ministro della Funzione Pubblica per la tutela delle funzioni e delle prerogative dirigenziali a garanzia de buon andamento ed imparzialità della Pubblica Amministrazione.

EVENTI

Tavola rotonda sulle pensioni
Verona – 20 Ottobre 2018
Interverrà il Segretario Generale CONFEDIR Prof. Michele Poerio nonché Presidente Forum Pensionati

news pensioni

Pensioni: assegnato alla Commissione Lavoro il disegno di legge che taglia gli assegni pensionistici  “d’oro”

E’ stato assegnato alla Commissione lavoro della Camera dei Deputati il disegno di legge che taglia gli assegni pensionistici “d’oro” con alcune modifiche rispetto al testo presentato ad agosto. La proposta  riguarda gli assegni superiori ad €. 4.500,00 netti al mese e non più €. 4.000,00, pari a 90.000,00 euro lordi annui.

news istruzione

L’UDIR portavoce della denuncia sul rinnovo dei contratti!
La Repubblica – 17 settembre
Scuola la denuncia dei presidi: mancano i soldi per l’aumento

news

Start Magazine – 16 settembre
Come continua l’accanimento contro le pensioni medio-altedi Michele Poerio

La nuova privacy è legge

In Gazzetta Ufficiale il D.Lgs privacy del 10 agosto che adegua la normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2016/679 relativo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali. Al Garante Privacy il compito di mettere a punto le regole deontologiche.

Politiche di coesione 2021-2027

Dipartimento per le Politiche di Coesione – Presidenza del Consiglio dei Ministri
“Incontro di presentazione delle proposte della Commissione Europea
aventi ad oggetto i regolamenti della Politica di coesione
per il periodo di programmazione 2021-2027”

Roma – 7 settembre 2018
Auditorium Ara Pacis