Archivi del mese: ottobre 2020

comunicato stampa CEUQ-FEDAE

Roma – 26 Ottobre 2020
CEUQ-FEDAE – incontro all’Agenzia delle Entrate
Leggi il comunicato stampa.

news udir

COMUNICATO STAMPA
SCUOLA – Didattica a distanza: ora la responsabilità ricade sui dirigenti

Come da Dpcm, le scuole secondarie sono tenute a garantire almeno il 75% di Didattica a distanza. Se i dirigenti scolastici nei mesi scorsi si sono spesi per acquistare banchi, cercare di adeguare gli spazi e il personale al protocollo sulla sicurezza, ora, per le forti mancanze strutturali anche nei trasporti, si può chiudere l’istituto almeno fino al 23 novembre. Per Udir la scelta è sensata: “Adesso possibile disporne la chiusura se si riesce ad assicurare la didattica a distanza”

Dal Governo per la prima volta si obbligano le scuole secondarie a garantire almeno il 75% di Didattica a distanza a partire da oggi, fermo restando la chiusura degli istituti da parte delle Regioni, come risulta da una puntuale Nota ministeriale. Come si legge nel testo integrale e definitivo del Dpcm, art. 1 lettera s, la didattica a distanza sarà impartita almeno per una quota oraria del 75%. Tra le novità per la scuola c’è l’entrata posticipata, sempre nelle superiori, lo stop dei viaggi d’istruzione, le riunioni degli organi collegiali solo con modalità a distanza.
Se i presidi nei mesi scorsi si sono spesi per acquistare banchi, cercare di adeguare gli spazi e il personale al protocollo sulla sicurezza, ora, per le forti mancanze strutturali anche nei trasporti, si può chiudere l’istituto almeno fino al 23 novembre, se non per tutto l’anno. Secondo Udir, giovane sindacato dei dirigenti scolastici, forse è la scelta migliore: adesso è possibile disporne la chiusura se si riesce ad assicurare la didattica a distanza.
La norma, infatti, nasce dall’esigenza di fornire un servizio agli studenti, di decongestionare il flusso dei ragazzi nei mezzi pubblici con turni pomeridiani e aperture non prima delle nove, ma in molti sono dubbiosi sul fatto che poche ore in presenze alternate alla maggior parte a distanza possano essere utili. Tanto vale ricalibrare l’intera offerta formativa a distanza ed estenderla anche alla scuola primaria nella piena autonomia di ogni istituto.

news di m. perelli ercolini

IN BREVE n. 41-2020 – CASS sezIVpen sent28316-2020 – INAIL circ_36 del 19ott2020 – CASS Civ_Sez_ Lav n_21470-2020 – AG_ENTRATE Risposta n_484-2020 – Responsabilità equipe – INPS Circ_26 del 14febbr2020 – INPS Mess_1099 del 11mar2020 – AG_ENTRATE Risposta_491 del 21ott2020  –INPS Mess_3104 del 11ag2020

misure urgenti anti covid: aggiornamento DPCM

DPCM_COVID_24-10-20

RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI E CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’: SCONCERTANTE DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Pubblicata la sentenza n. 234 della Corte Costituzionale e relativo comunicato a margine della decisione del 20 ottobre!

Start Magazine 12 novembre 2020
Pensioni INPS, che cosa ha stabilito la Corte Costituzionale – di Michele Poerio
Leggi l’
articolo edito da Doctor News del 9 novembre – le riflessioni del Prof. Michele Poerio e Dott. Marco Perelli Ercolini

[La Corte costituzionale ha ritenuto “ragionevole e proporzionato” il “raffreddamento della perequazione” delle pensioni oltre un certo importo (4 volte il minimo INPS) per il triennio 2019-2021 (di cui alla legge n. 145/2018), giudicandolo, pertanto, “legittimo”.
Il Prof. Michele Poerio, come responsabile nazionale della CONFEDIR  e della FEDER.S.P.eV. osserva, invece, che non può esserci alcuna ragionevolezza, né proporzionalità:] .
Leggi il comunicato CONFEDIR integrale. Edito anche su “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 25 Ottobre 2020
Leggi il comunicato della Corte Costituzionale

 

 

rinnovo contrattuale dirigenti PCM

Rinnovo contrattuale per i dirigenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri: è arrivata la bomba ad orologeria.
Leggi il comunicato stampa congiunto.

news di m. perelli ercolini

IN BREVE n. 40-2020 – INPS Circ_117 del 08ott2020 – CORTE COST sent_200_2020 – INPS Mess_3653 del 09ott2020 – CASS sez3 civ sent_ -2020 – MIN_GIUSTIZIA No a elezioni on line

misure urgenti anti-covid: il Presidente conte firma il nuovo dpcm

DPCM_COVID_18-10-20

news di m. perelli ercolini

IN BREVE n. 39-2020 – Dm Speranza – Formazione MMG e incarichi convenzionali – AG_ENTRATE Risposta_431 del 2ott2020 – INPS Circ_116 del 02ott2020 – DL-111-del-08sett2020 – FascicoloSa Elettr

PIANO straordinario per la sanità ed il sociale

Contributo a cura di Michele Poerio – Pietro Gonella – Stefano Biasioli.