Archivi del mese: agosto 2021

news di m. perelli ercolini

IN BREVE n. 34-2021 – CASS sent_6243-2015 – INPS Mess_2909 del 20ag2021 – AG_ENTRATE risol_55 del 23ag2021 – Oocdpc n_787 del_23ag2021 anticipaz-termini-pagamento-inps – CASS sez_Lav sent_ – AG_ENTRATE Risposta_565_26.08.2021 – AG_ENTRATE Risposta_560_26.08.2021 – AG_ENTRATE Risposta_563_26.08.2021

Caro ministro Brunetta, che si fa sul rinnovo dei contratti della dirigenza pubblica?

Articolo su START MAGAZINE di oggi con la lettera aperta del Prof. Michele Poerio al Ministro Brunetta.
Caro ministro Brunetta, che si fa sul rinnovo dei contratti della dirigenza pubblica?

RINNOVO DEI CONTRATTI DELLA DIRIGENZA PUBBLICA E DEI PROFESSIONISTI

Lettera aperta al Ministro Brunetta

CONFEDIR SOTTOSCRIVE IL CCNQ PER LA PROROGA DEL TERMINE PER L’OPZIONE AL TFR e L’ACCORDO RELATIVO ALL’INTERPRETAZIONE AUTENTICA SUL GALLEGGIAMENTO DEI SEGRETARI COMUNALI

In questi giorni la Confederazione ha sottoscritto due ulteriori accordi: quello che proroga al 31 dicembre 2025 la possibilità per i dipendenti pubblici che si trovano in regime di TFS di esercitare l’opzione al TFR e di iscriversi ai fondi di previdenza complementare (allegato CCNQ TFR) e quello di interpretazione autentica dell’articolo 41, comma 5 del CCNL 1998/2001, con il riconoscimento del galleggiamento ai segretari comunali (allegato CCNL Segretari Comunali) anche in caso di Dirigenti e Responsabili di posizione organizzativa incaricati ai sensi dell’articolo 110 del D.Lgs. 267/1990.

PREVIDENZA: FONDAMENTALE PER LE RIFORME IL CONFRONTO CON TUTTE LE PARTI SOCIALI

Le Confederazioni della dirigenza chiedono al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali la convocazione ai tavoli.
Scarica la nota congiunta.

news UDIR-scuola

COMUNICATO STAMPA
SCUOLA – DL 105/2021, presentato emendamento UDIR per lo scudo penale dei dirigenti scolastici

 Tra gli emendamenti presentati dai parlamentari al DL 105/2021 anche una proposta emendativa che UDIR ha suggerito.

Il decreto legge 105/2021, “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche” C. 3223 Governo, è attualmente alla Camera.

UDIR ha pensato a un emendamento che “a decorrere dall’anno scolastico 2021/2022, per la ripresa di tutte le attività scolastiche in presenza nel rispetto di tutte le norme e i protocolli sulla sicurezza nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19” sia esclusa la “punibilità quando è stato applicato dal dirigente scolastico il rispetto del protocollo d’intesa tra il Ministero dell’istruzione e le organizzazioni sindacali del 6 agosto 2020 e successivi per garantire l’avvio dell’anno scolastico nell’osservanza delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione dell’infezione da COVID-19”.

 Emendamenti UDIR
4.15. Frassinetti, Bucalo, Bellucci, Gemmato

Al comma 1, dopo la lettera b), aggiungere la seguente: b-bis) all’articolo 3, dopo il comma 5, è inserito il seguente: «5-bis. A decorrere dall’anno scolastico 2021/2022, per la ripresa di tutte le attività scolastiche in presenza nel rispetto di tutte le norme e i protocolli sulla sicurezza nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 per i fatti di cui agli articoli 589 e 590 del codice penale verificatisi a causa della somministrazione della didattica in presenza durante l’emergenza epidemiologica da SARS-CoV- 2, la punibilità è esclusa quando è stato applicato dal dirigente scolastico il rispetto del protocollo d’intesa tra il Mini-stero dell’istruzione e le organizzazioni sindacali del 6 agosto 2020 e successivi per garantire l’avvio dell’anno scolastico nell’osservanza delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione dell’infezione da COVID-19».

la dirigenza pubblica esclusa dal rinnovo dei contratti di lavoro

ARAN-Roma 3 Agosto 2021
La CONFEDIR non sottoscrive il contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti ed aree 2019-2021.
Leggi il comunicato  e la dichiarazione a verbale inviata all’ARAN

Medici pensionati durante il covid

Il Foglio – 23 Luglio 2021
Intervista a Michele Poerio di Cinzia Boschiero
Aiutare i medici pensionati che hanno lavorato durante i mesi peggiori del COVID
Le attività di FEDER.S.P.eV. tra aiuto alla famiglia e bandi europei