Archivi del mese: febbraio 2022

NEWS UDIR

COMUNICATO STAMPA
DIRIGENTI SCOLASTICI – Mobilità straordinaria, UDIR: “suggeriti due emendamenti contro blocco spostamenti”

Il giovane sindacato, che tutela i dirigenti scolastici, ha suggerito ai Senatori della V Commissione degli emendamenti al Sostegni Ter. Udir aveva sottolineato la necessità di promuovere una mobilità straordinaria anche in occasione dell’audizione presso la VI Commissione del Senato di qualche giorno fa.

Sulla mobilità, secondo il sindacato, ci sono delle norme vecchie inamovibili che rendono difficoltosa la mobilità soprattutto da una regione all’altra. Il sindacato propone che ci sia uno snellimento delle procedure e la messa a disposizione dei dirigenti scolastici del 100% dei posti disponibili in altre regioni, seguendo le norme relative alla posizione delle graduatorie, alla valutazione del servizio e dei titoli.
Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato UDIR, ha affermato che “bisogna dare risposte ai dirigenti scolastici finiti in una situazione incatenata, in cui non si ravvisa più la possibilità di tornare nelle regioni di origine o in un luogo dove si desidera vivere. Si chiede una mobilità straordinaria proprio per permettere a loro di spostarsi: il lavoro del dirigente scolastico è già complicato, le loro responsabilità sono aumentate ulteriormente a causa dell’emergenza Covid, se è possibile venire incontro alle loro esigenze e i posti ci sono pensiamo sia doveroso permettere ai presidi di conciliare il diritto al lavoro con quello alla famiglia”.
Il primo emendamento “Mobilità dirigenti scolastici deroga al parametro del 30% sulla mobilità interregionale”, si pone l’obiettivo di sbloccare la grave situazione di disagio a cui sono soggetti numerosi dirigenti scolastici collocati fuori regione e di evitare l’ulteriore stallo della mobilità interregionale a cui sarebbero soggetti molti dei presidi vincitori del concorso 2017 e collocati fuori regione, nonché i dirigenti scolastici in ruolo da anni e assegnati fuori della propria regione, a seguito dei divieti di spostamento dettati dalla pandemia.
Il secondo emendamento, “Sblocco della mobilità interregionale e mobilità straordinaria per i dirigenti scolastici”, si pone l’obiettivo di sbloccare la grave situazione di disagio a cui sono soggetti numerosi dirigenti scolastici collocati fuori regione e di evitare l’ulteriore stallo della mobilità interregionale a cui sarebbero soggetti molti dei presidi vincitori del concorso 2017 e collocati fuori regione.

I due emendamenti UDIR per la Mobilità dei dirigenti scolastici Continua a leggere

news di m. perelli ercolini

IN BREVE n. 8-2022 – AG_ENTRATE Circ_4 del 18febbr2022 – Brochure_VisCat_Mod_pubb_ – INPS Circ_28 del_18febbr2022 –  INPS Allegato_1 Circ_28 –  INPS Circ_27 del_18febbr2022 –  OM-22febbr22 –  INPS Mess_883 del_23febbr2022 – CORTE COST_ Sentenza _82-2017

attività cnel

Consulta il calendario delle attività CNEL.
Calendario attività 21-25 febbraio 2022.

NEWS DI M. PERELLI ERCOLINI

IN BREVE n. 7-2022 – INPS Mess_679 del_11febbr2022 – CHIRURGIA MANO Emergenza_urgenza – COVID Inail-contagi-covid-31dic2021 – INPS Circ_24 del_11febbr2022 –  INPS Allegato_circ_24 – INPS Circ_25 del_11febbr2022 – INPS Mess_721 del_14febbr2022 –

news udir

COMUNICATO STAMPA
SCUOLA – Sicurezza in tempo di Covid, UDIR: “scudo penale per i dirigenti scolastici che hanno messo in atto
tutte le procedure previste”

Sul tema della sicurezza delle istituzioni scolastiche e alla responsabilità del dirigente scolastico, UDIR ha sempre chiesto “uno scudo penale sulle responsabilità di contagio Covid-19, perché una volta messe in atto tutte le procedure che sono previste non si capisce a che cosa deve ancora rispondere il preside, per cui chiediamo espressamente che venga trovata una soluzione”.
Lo sostiene il sindacato UDIR, attraverso un emendamento al disegno di legge 2505 Sostegni ter, presentato in audizione ai senatori della VI Commissione del Senato.

news previdenziali

Comunicato DIRSTAT 15-02-22
La verità sulle cosiddette pensioni d’oro in Germania

news udir

COMUNICATO STAMPA
DIRIGENTI SCOLASTICI – Decreto Sostegni ter, UDIR in audizione al Senato per presentare le proprie proposte emendative

Nel corso di un’audizione svolta stamani dinanzi ai senatori della VI commissione di Palazzo Madama, il giovane sindacato che tutela i dirigenti scolastici ha introdotto i propri emendamenti al disegno di legge 2505 Sostegni ter

Stamani UDIR è intervenuto in audizione al Senato: il dirigente scolastico Vito Lo Scrudato, vicepresidente nazionale del sindacato, ha commentato le proposte emendative presentate. “Noi di Udir abbiamo presentato degli emendamenti – ha detto il dirigente scolastico – relativi alla vita professionale dei dirigenti scolastici, per risolvere almeno in parte alcuni dei problemi più urgenti che in questa frase si pongono; infatti, noi presidi abbiamo vita dura in questa fase. Conosco nel dettaglio la vita nelle scuole in questi ultimi tre anni”.
Lo Scrudato ha commentato gli emendamenti presentati, affermando che “rispetto alla mobilità, ci sono delle norme vecchie inamovibili che rendono difficoltosa la mobilità soprattutto da una regione all’altra. Noi proponiamo che ci sia uno snellimento delle procedure e la messa a disposizione dei dirigenti scolastici del 100% dei posti disponibili in altre ragioni. Ovviamente seguendo le norme relative alla posizione delle graduatorie, le valutazioni del servizio, dei titoli, però se i posti ci sono perché non possono essere messi a disposizione? Ne parliamo in due degli emendamenti presentati: bisogna dare risposte ai dirigenti scolastici finiti in una situazione incatenata, in cui non si ravvisa più la possibilità di tornare nelle regioni di origine o in un luogo dove si desidera vivere. Si chiede una mobilità straordinaria”.
A proposito del reclutamento dei dirigenti scolastici, il ds UDIR ha affermato Continua a leggere

news di m. perelli ercolini

INDICE BREVIA 2022 – IN BREVE n. 06-2022 – INPS Circ_198 del_28dic2021 – INPS Mess_585 del_07febbr2022 –  INPS Circ_23 del 9.02.2022 – INPS Mess_625 del_09febbr2022

attivita’ cnel

Consulta il calendario delle attività CNEL.
Calendario attività 14-18 febbraio 2022.

IL FUTURO DELL’EUROPA

LE PROPOSTE DELLA RAPPRESENTANZA GIOVANILE CONFEDIR AL CNEL.
Scarica il documento.