Archivi del mese: ottobre 2022

RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI, ADEGUATE ALL’INFLAZIONE

Il conguaglio è anticipato a novembre 2022
Scarica gli allegati INPS: Circolare n. 120 del 26-10-2022 – Allegato alla circolare.

news udir

COMUNICATO STAMPA
DIRIGENTI SCOLASTICI – TAR convoca Ragioniere dello Stato su importanti risorse negate ai presidi negli ultimi cinque anni

Il sindacato UDIR e il suo presidente nazionale, Marcello Pacifico, informano che “è possibile ricorrere per far rispettare i diritti violati; infatti, “se accolto i ricorrenti potranno avere quanto non attribuito di loro competenza, circa 40mila euro di arretrati e ulteriori 5 mila a regime annui”, ha detto il leader del sindacato.
A marzo ci sarà l’udienza di merito, viste le richieste dei legali UDIR. Ancora possibile aderire al contenzioso per chiedere l’estensione del beneficio.

la sanità è un investimento non un costo

Leggi il comunicato stampa CONFEDIR.

evento cnel

Seconda biennale della individuazione, validazione e certificazione delle competenze (IVC)
Le competenze per la transizione. Persone, imprese, territori

Giovedì 27 ottobre 2022 ore 9.30 – 17.15- Sala del Parlamentino di Villa Lubin e in diretta sul canale YouTube del CNEL
Scarica la locandina integrale.

 

 

evento cnel

Conferenza internazionale congiunta CESE-CNEL
“Geopolitica delle strategie energetiche nella regione euromediterranea”
Roma
– 17 ottobre 2022 ore 10.00-18.00 – Sala del Parlamentino di Villa Lubin

Scarica il programma completo. L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube del CNEL (link)

 

NEWS UDIR

COMUNICATO STAMPA
ISTRUZIONE – Pacifico (UDIR), “397 esoneri e semiesoneri ai docenti per le scuole in reggenza.
Mancano i dirigenti scolastici, non ci stanchiamo di ripeterlo”

UDIR, giovane sindacato dei dirigenti scolastici, ha commentato la notizia secondo la quale sono stati attribuiti 397 esoneri e semiesoneri ai docenti per le scuole in reggenza. Si registra dunque una sostanziale mancanza di presidi e Udir chiede ancora una volta il recupero dell’autonomia: “La politica deve capire che la scuola italiana, affinché possa risollevarsi, deve valorizzare tutti i suoi lavoratori; la categoria dei dirigenti scolastici va tutelata e rispettata. Bisogna recuperare l’autonomia, basta con la reggenza, che dovrebbe essere un fenomeno a tempo. Un istituto scolastico non può rimanere in reggenza, ha bisogno del suo dirigente”.

news di m. perelli ercolini

IN BREVE n.39-2022
CASS sez_3_ pen Sent_36538-2022 – CorteCost sent_104-2022 –  INLnota1959-2022-prescrizione-crediti-da-lavoro
INPS Mess_3574 del_01ott2022 –  INPS Mess_3571 del_30asett2022 –  INPS Circ_107 del_3ott2022
Decreto Speranza ECM – Decreto Gruppo Studio Sanità –  Decreto limitazione calore

news di m. perelli ercolini

IN BREVE n. 38-2022
Bando Cariplo – AG_ENTRATE Risposta_interpello_468 del 22sett2022 – INAIL FactSheetObbligoComunicazione
INPS Circ_54 del_06apr2021 – INPS Circ_103 del_26sett2022 – INPS Circ_32 del_25febbr2022 –  INPS Circ_106 del_29sett2022 – INPS All. circolare_106
INPS Mess_3499 del_26sett2022 – INPS Mess_3516 del_27sett2022 – INPS Mess_3518 del_27sett2022 – INPS Mess_3498 del_26sett2022