Archivi del mese: febbraio 2023

tik tok vietato ai dipendenti pubblici

PA Magazine  – 26 Febbraio 2023
Tik Tok vietato ai dipendenti pubblici: dopo l’UE anche Roma valuta la stretta

formez e concorsi pubblici

Il Presidente del Formez Alberto Bonisoli sui concorsi pubblici.
Intervista rilasciata a PA MAGAZINE dopo il parere del Consiglio di Stato che ha espresso diversi rilievi al decreto che ha cambiato le regole dei concorsi pubblici.

 

evento censis

news di m. perelli ercolini

IN BREVE n. 7 – INDICE BREVIA 2023
INPS Circ_20 del-10febbr2023 – INPS Mess_644 del-10febbr2023 – INPS Mess_659 del-13febbr2023 – Allegato 1 DM 23dic2022

news udir

COMUNICATO STAMPA
DIRIGENTI SCOLASTICI – Bozza Milleproroghe, rinvio norme antincendio.
Pacifico (UDIR): “Occorre stanziare risorse e pensare alla sicurezza dei nostri istituti”

Secondo la bozza di testo presentata al senato, nel prossimo Milleproroghe è previsto un rinvio delle norme per l’adeguamento antincendio dei locali ad uso scolastico ed equiparati. È giusto di ricordare che le prime scadenze previste per l’adeguamento degli istituti risale al 1992; da allora la differenziazione delle scadenze previste tra locali ad uso educativo, ricettivo e didattico, che ha prodotto non pochi problemi agli istituti nei cui locali si svolgevano più attività, sia le perenni esiguità di bilancio, hanno fatto sì che i termini per il citato adeguamento slittasse di periodo in periodo fino all’attuale proposta del 31 dicembre 2024.
Ora, se da un lato la proposta di uniformare le scadenze per i diversi tipi uso dei locali sia da considerare positiva, dall’altro l’indicazione “senza ulteriori o maggiori oneri a carico dell’amministrazione” appare quantomeno inadatta al periodo con la più alta inflazione dagli anni ’80.
Secondo Gian Mauro Nonnis, esperto sulla sicurezza, “un conto è indire una gara di appalto con i prezzi del 2022, un conto è indirne una coi prezzi del 2023, in molti settori produttivi e di servizi i rincari annuali hanno di gran lunga superato il 10% mettendo fuori mercato parte degli acquirenti con contrazione del mercato e delle disponibilità. Basti pensare quanto le recenti politiche di adeguamento energetico unitamente alla carenza di materie prime abbiano influito sulla reperibilità sia di ditte ed aziende del settore edilizio, sia di materiali per l’edilizia necessari anche per gli adeguamenti antincendio”.
Secondo Natale Saccone, esperto sulla sicurezza, “l’ennesima proroga mette a repentaglio tutti gli edifici che ancora sono privi di ex CPI (certificato di prevenzione incendi) oggi SCIA (segnalazione certificata di inizio attività artt. 4 e 5 DPR 151/11). Bisogna dare una sferzata finale affinché gli amministratori locali proprietari degli immobili non si cullino di ulteriori rinvii e proroghe. Infine è bene precisare una volta per tutte, che la SCIA antincendio non è a firma del Dirigente Scolastico, il quale ricopre il ruolo di titolare dell’attività per la gestione e l’organizzazione delle attività scolastiche, ma deve essere a firma del proprietario dell’immobile il quale è lui il vero titolare dell’attività.
Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale UDIR, “dal 1992 ad oggi le amministrazioni che si sono succedute hanno ritenuto i vincoli di bilancio più importanti della sicurezza degli istituti, per una seria politica sulla sicurezza degli edifici scolastici occorre stanziare 10 miliardi oggi, ma se si attende il 2024 con questo tasso di inflazione i miliardi dovranno essere perlomeno 11”.

evento cnel

Il futuro ha un cuore antico
Le biblioteche italiane: patrimonio culturale e motore per la crescita del Paese
Giovedì 16 Febbraio – ore 10.00
Sala Gialla e in diretta sul canale Youtube – scarica la locandina

news di m. perelli ercolini

IN BREVE n. 6
ORD CORTE CONTI FRIULI VENEZIA GIULIA 1919 –  INAIL Circ_5 del_6febbr2023 – AG_ENTRATE Interp_Risposta_192-2023 – LEGGE 219-2017
CODICE DEONTOLOCICO IN MEDICINA – INPS Mess_535 del_03febbr2023 – INPS Mess_583 del_07febbr2023 –  INPS Mess_4653 del_28dic2022
INPS Circ_15 del_07febbr2023 – INPS Circ_17 del_08febbr2023

news di m. perelli ercolini

IN BREVE n. 5
AG_ENTRATE Circ_1-E del 13genn2023 – AG_ENTRATE Circ_2-E del_27genn2023
INPS Mess_410 del_27genn2023 – INPS Mess_422 del_27genn2023 – INPS Mess_430 del_30genn2023 – INPS Mess_467 del_01febbr2023
INPS Circ_10 del_31genn2023 – INPS Circ_11 del_01febbr2023 – INPS Circ_13 del_02febbr2023 – INPS Circ_103 del 17ott2018

news di m. perelli ercolini

IN BREVE n. 4
MIN_LAVORO Lav_domestico minimi-retributivi-2023 – INPGI rilascio servizi online – PRE-ADESIONE contro la LEGGE DI BILANCIO 2023
AG_ENTRATE Interp_125-2023 – INPS Mess_298 del_18genn2023 – INPS Circ_7 del_24genn2023