Turnover nei Comuni

TURNOVER SENZA LIMITI NEI COMUNI?

Un subemendamento presentato dal relatore del Ddl di stabilità (Marco Milanese) ed approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, “ammorbidisce la stretta sul personale” operata dalla manovra correttiva (Dl 78/2010).
I municipi, con spese per il personale = 0 < al 35%, potranno sostituire al 100% il personale cessato (in deroga al limite del 20% del turnover ma nel rispetto del patto di stabilità) se le assunzioni saranno finalizzate a garantire le FUNZIONI FONDAMENTALI.
Quali sono le funzioni fondamentali (Legge 42/2009, Art. 21 c. 3)?

– FUNZIONI di AMMINISTRAZONE/GESTIONE/CONTROLLO
– POLIZIA LOCALE
– ISTRUZIONE PUBBLICA
– TERRITORIO/AMBIENTE
– SOCIALE

Sono esclusi: servizi demografici, tributi, formazione.
La deroga vale per i Comuni (art. 21. c.3) ma non per le Province (art. 21. c. 4).
Nonostante tutto, l’ANCI contesta la legge di stabilità, per evidente contrazione delle entrate, per la riduzione del limite di indebitamento (8% vs 15% delle entrate 2009) e per il mancato sblocco dei residui passivi.

Roma, 16 Novembre 2010