NEWS UDIR

ISTRUZIONE – Legge di Bilancio: nessuna norma per i dirigenti scolastici. UDIR, non va bene

Udir pronta alla mobilitazione: presenterà modifiche in Parlamento per tutelare i presidi quali datori di lavoro, per valorizzare la loro professionalità, favorire la mobilità, aumentare gli organici ed eliminare le reggenze.

Marcello Pacifico (presidente nazionale UDIR): Ci vuole un segnale forte d’attenzione da parte della politica dopo che in questi mesi migliaia di dirigenti scolastici hanno assicurato l’apertura delle scuole il più possibile in sicurezza.

Nel disegno di legge di bilancio non ci sono norme che riguardano i dirigenti scolastici: Udir, il giovane sindacato dei dd.ss., non ci sta e comunica la sua volontà di presentare in Parlamento proposte volte a salvaguardare il ruolo dei capi degli istituti come datori di lavoro. Pronte misure anche per favorire la mobilità dei dirigenti, l’incremento degli organici e l’eliminazione delle reggenze.

IL PARERE DEL PRESIDNETE MARCELLO PACIFICO
Secondo il presidente del sindacato, Marcello Pacifico, “la politica deve dare un segnale forte per manifestare alla categoria l’attenzione che merita: in questi duri mesi i dirigenti scolastici hanno assicurato l’apertura degli istituti quanto più in sicurezza e il buon funzionamento del sistema scolastico anche a distanza, attraverso l’avvio di tutte le attività necessarie al prosieguo della Scuola. Noi continuiamo a lottare e siamo pronti alla mobilitazione”.