Camera dei Deputati – audizione informale – semestre europeo

Il 31 maggio si è svolta l’audizione informale, presso la VII Commissione Permanente “Cultura, scienze e istruzione” della Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame in sede consultiva del D.L. 70/2011: Semestre Europeo – Prime disposizioni urgenti per l’economia (C. 4357 Governo).
I rappresentanti delle associazioni e organizzazioni sindacali della scuola e dell’università, suddivisi in tre gruppi, hanno esposto brevemente alla commissione le proprie proposte emendative all’art. 9 “Scuola e merito” del decreto sopra citato.
Nel corso dell’audizione la CONFEDIR – MIT ha illustrato le proposte emendative della Confederazione, che si focalizzano su tre punti:
1) necessità della motivazione della retrodatazione giuridica delle prossime immissioni in ruolo, al fine di evitare ulteriori contenziosi. La retrodatazione è una conseguenza delle decisioni assunte dalla magistratura amministrativa in merito alle graduatorie ad esaurimento compilate per il biennio 2009-2011;
2) necessità dell’immissione in ruolo dei precari, sulla base dei posti vacanti nelle piante organiche, nel rispetto dei requisiti previsti dalla legge ed alla luce della recente sentenza della Cassazione sul risarcimento del danno a seguito del mancato recepimento di una direttiva comunitaria da parte del legislatore nazionale;
3) attenzione anche per la stabilizzazione del personale dirigenziale.
Scarica in allegato la memoria depositata dalla CONFEDIR – MIT presso la VII Commissione Permanente “Cultura, scienze e istruzione” della Camera dei Deputati.