Comunicati

news di m. perelli ercolini

IN BREVE n. 23
INAIL Circ_12 del 23mag2024 – INPS Circ_68 del_23mag2024 – INPS Circ_69 del_29mag2024 – INPS Mess_1976 del-23mag2024
Testo DL liste attesa in Sanità – Corte Conti Lazio delibera_80-2024

news scuola

COMUNICATO STAMPA
SCUOLA – Dirigenti scolastici, Valditara: alte percentuali dei posti residuati dal concorso alla mobilità già dal prossimo anno.
Pacifico (UDIR): in futuro servirà cambiare le regole in contrattazione

“Ancora una volta, visto l’inerzia dei sindacati firmatari di contratto, deve intervenire il legislatore per continuare ad autorizzare assunzione su 100% dei posti come chiesto e ottenuto in passato da #UDIR. Ben venga l’annuncio del ministro Valditara ma servirà in futuro cambiare le regole in contrattazione senza più ricorrere al legislatore”: sono queste le parole di Marcello Pacifico, presidente nazionale UDIR.
Il leader del giovane sindacato che tutela i diritti dei dirigenti scolastici ha commentato la notizia, riportata da Orizzonte scuola, annunciata dal ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara rispetto alle “altissime percentuali dei posti residuati dal concorso alla mobilità già dal prossimo anno. Vi voglio dare una buona notizia sul prossimo decreto di mercoledì: ci sarà la previsione del 100% dei posti che residuano dal concorso sulla mobilità”: così il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, intervenuto al congresso dei Dirigenti scuola.

news scuola

COMUNICATO STAMPA
SCUOLA – Dirigenti scolastici: doppia beffa per indennità di vacanza contrattuale
in attesa del rinnovo del CCNL scaduto da 8 anni. Persi 5 mila euro di arretrati nel silenzio dei sindacati

In assenza dell’accordo per il triennio 2019/2021, in esame degli organi di controllo fino a fine anno dopo la sottoscrizione della ipotesi, un dirigente scolastico percepisce in media 24 euro mensili come indennità di vacanza contrattuale invece di 40 euro mensili (1,15% spettante per legge). Nel mese di dicembre 2023 invece, a fronte di 17 euro mensili di IVC per il triennio 2022/2024 ha percepito come anticipo per aumenti contrattuali arretrati 1.500 euro (3,35%) a fronte dei 6.000 euro spettanti per legge (50% inflazione).
UDIR, giovane sindacato che tutela i dirigenti scolastici, ha avviato una campagna legale al fine di recuperare 5 mila euro di differenza. “È necessario inviare subito la diffida per interrompere la prescrizione quinquennale e recuperare quanto dovuto”, ha commentato Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato UDIR.

Per saperne di più e partecipare, cliccare qui.

giornata internazionale della donna

Giornata internazionale dei diritti delle donne
Se cresce l’occupazione femminile cresce l’Italia.
Leggi il comunicato

i professionisti della pa a confronto

27 Febbraio 2024
Prima riunione dei professionisti dell’area di contrattazione delle funzioni centrali promossa da CONFEDIR e DIRSTAT FIALP UNSA.
Leggi il comunicato

stabilizzazione dirigenti pubblici

Concorso pubblico, giusto discrimen per la stabilizzazione dei dirigenti.
La CONFEDIR apprezza il parere della Funzione Pubblica.
Leggi il comunicato

nasce EN.B.IT. CONF.

CONFEDIR e CONFIMPRESA Italia costituiscono l’Ente bilaterale confederale EN.B.IT. CONF..
Leggi il comunicato

CCNL formazione ed istruzione

Il CCNL per i dipendenti provenienti da aziende del settore Formazione Professionale ed Istruzione, Agenzie per il Lavoro, Scuole Paritarie e in generale del comparto Scuole non statali, siglato da CONFIMPRESA, Confederazione Italiana delle Imprese delle Attività Professionali e del Lavoro autonomo e CONFEDIR, Confederazione Autonoma dei Dirigenti, Quadri e Direttivi  è stato pubblicato nell’archivio dei contratti dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro.
Il CCNL, sottoscritto in data 31 gennaio 2024 ha decorrenza dal 01/02/2024 e scadenza 31/01/2027.
Scarica il contratto

ccnl formazione ed istruzione

CONFEDIR e CONFIMPRESA Italia sottoscrivono il CCNL per il settore formazione professionale ed istruzione
Una risposta alle esigenze dei lavoratori e delle imprese, per il rilancio reale dell’occupazione e per la crescita delle imprese
Leggi il comunicato

COMUNICATO STAMPA
SCUOLA – UDIR chiede al MIM di chiarire come gli incarichi PNRR debbano essere considerati come dei PON

UDIR chiede al Ministero dell’Istruzione e del Merito di chiarire in che modo gli incarichi aggiuntivi legati al PNRR come project manager da parte del dirigente debbano essere considerati come dei PON. Per questo motivo non devono essere soggetti alla trattenuta del 20% da riversare nel fondo regionale come per tutti gli altri incarichi a cui il dirigente scolastico non può sottrarsi, pena il commissariamento.