news concorsi
19 Febbraio 2024 – PA Magazine
Cantieri sicuri, ecco il concorso per reclutare 1200 ispettori del lavoro
news di m. perelli ercolini
IN BREVE n. 7
Programma-emissioni-cvp-2024_22-01-2024 – AG_ENTRATE Circ_2del_06febbr2024 – Programma numismatico 2024 Zecca Italia
INPGI circ_1-2024 – INPGI curc_2-2024 – INPGI circ_3-2024
IINAIL Circ_53_6 dicembre 2023 – IINAIL Circ_6_7 febbraio 2024 – INAIL Circ_7 15febbr2024
Trib_Rieti sent_525 19ott2023 – INPS Mess_632 del_12febbr2024 – INPS Circ_34 del_15febbr2024
news assistenza previdenza
StartMagazine – 7 febbraio 2024
INPS: è giunta l’ora di separare l’assistenza dalla previdenza. Appello ai politici.
di Michele Poerio
news tfs statali
7 Febbraio 2024 – PA Magazine
TFS caro mi costi: per l’anticipo in banca gli statali continuano a versare più di 2000 euro di interessi
news scuolA
COMUNICATO STAMPA
SCUOLA – Dirigenti scolastici, UDIR: “bene la riapertura delle trattative sindacali
in vista del rinnovo del CCNL Area Istruzione e Ricerca 2019/2021”
UDIR, giovane sindacato dei dirigenti scolastici, ha accolto con soddisfazione la notizia dell’apertura delle trattative sindacali del 17 gennaio 2024 in vista del rinnovo del CCNL Area “Istruzione e Ricerca” per il triennio 2019/2021, peraltro già scaduto, che interessa in modo particolare la Dirigenza scolastica cui la nostra organizzazione sindacale assicura tutta l’attenzione che merita per le tante problematiche che affliggono ancora oggi questa categoria di lavoratori della scuola.
Tra i punti all’ordine del giorno si segnala anche l’urgenza di procedere al superamento definitivo, da parte del Ministero, delle incongruenze normative che producono inaccettabili disparità di trattamento economico, persino all’interno della categoria dei Dirigenti scolastici, con incarico estero.
L’UDIR reclama, a loro beneficio, l’esplicito riconoscimento della legittimità della retribuzione di posizione, parte variabile.
Giova sottolineare, per il principio di economicità, che l’Amministrazione Pubblica è sempre soccombente nei numerosi giudizi scaturiti da questa ulteriore forma di sperequazione retributiva che perseguita la categoria dei Dirigenti scolastici.
Non è accettabile che le decurtazioni dipendano dall’interpretazioni delle singole Direzioni regionali che, in alcuni casi, operano in modo difforme persino tra Dirigenti della stessa Regione.
Ancora una volta emerge il problema della perequazione retributiva sancita dalla riforma dirigenziale introdotta dal decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. A più di venti anni di distanza dalla sua pubblicazione in gazzetta, i Dirigenti scolastici continuano a subire ingiustificabili penalizzazioni salariali su cui l’UDIR conduce da sempre una battaglia sindacale determinata e trasparente.
“Ricordiamo ancora una volta che a conclusione della riunione, tutte le organizzazioni sindacali hanno dichiarato l’urgenza della questione salariale per la dirigenza scolastica agganciata alla necessità di sanare le evidenti e manifeste disparità di trattamento economico con gli altri Dirigenti dello Stato”, commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale UDIR.
news pensioni
Start Magazine – 20 Gennaio 2024
Ricominciano le bufale sulle pensioni
di Michele Poerio