Eurobarometro 78

Roma, 8 marzo 2013 – La CONFEDIR ha preso parte alla “Presentazione del Rapporto sull’Italia dell’Eurobarometro 78” organizzato, presso la sede della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in via IV Novembre 149 Roma, dall’Istituto Eurispes.
I dati della versione nazionale del rapporto Eurobarometro 78 mostrano le opinioni degli italiani sui temi della cittadinanza e dei diritti dei cittadini nell’Unione Europea. Il sondaggio, a cura dell’Istituto TNS Infratest, è stato condotto, tra il 3 e il 18 novembre 2012,  su un campione di 1032 cittadini italiani e rappresenta lo spaccato nazionale delle 32.731 interviste ai cittadini dei 27 paesi membri dell’Unione, compresa la comunità turco cipriota, e dei sei paesi candidati all’adesione: Croazia, Turchia, Islanda, Serbia, Montenegro e la ex Repubblica Yugoslava di Macedonia effettuate per conto della Commissione europea.
I dati del Rapporto sull’Italia dell’Eurobarometro 78 sono stati presentati dal Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea Lucio Battistoni. Sono intervenuti Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione Europea, responsabile dell’Industria e dell’Imprenditoria e Gian Maria Fara, Presidente di Eurispes. Nel corso dell’incontro sono stati lanciati i nuovi Europe- Direct – 48 centri d’informazione ai cittadini sul territorio italiano volti ad accrescere il senso di appartenenza e la consapevolezza di essere cittadini europei.
La lotta alla crisi economica ed il sostegno all’imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti non UE, quale top priority della politica europea, la libera circolazione di persone, beni e servizi e la moneta unica quali principali risultati dell’Unione europea, il miglioramento dell’informazione ai cittadini dell’Unione sui diritti e sulla cittadinanza europea, il rapporto degli italiani con i media ed i social media rappresentano le tematiche oggetto del rapporto, per la cui analisi rinviamo agli allegati. 
Rapporto Nazionale Italia Eurobarometro 78
Imprenditoria femminile