NEWS SCUOLA

COMUNICATO STAMPA
DIRIGENTI SCOLASTICI – Audizione alla Camera Commissione cultura
UDIR: “riportare il giusto ordine nelle operazioni di mobilità e reclutamento. Dare valore a chi dirige le nostre scuole”

Si è appena conclusa l’audizione alla Camera, presso la Commissione Cultura, nell’ambito dell’esame del disegno del disegno di legge 31 maggio 2024, n. 71, Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca.
Per UDIR in audizione Lilla Bruno, delegata e dirigente scolastica. La preside, nel corso del suo intervento, ha affermato, parlando degli emendamenti suggeriti dal sindacato che tutela i dirigenti scolastici, che “una misura riguarda la mobilità straordinaria dei dirigenti scolastici, garantendo una maggiore disponibilità per tutti i trasferimenti e mobilità su tutti i posti vacanti e disponibili. L’emendamento propone di riportare il giusto ordine nelle operazioni di mobilità e di reclutamento del personale. Quindi, tutti i posti in organico si renderanno liberi e verranno assegnanti al 100% alla mobilità e non saranno previsti maggiori oneri per l’amministrazione; viene garantita al contempo la possibilità di rientrare per coloro che sono lontani da molto tempo dalla propria terra d’origine. Per quanto riguarda l’art. 13, bisogna ridefinire il sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: la norma chiede le stesse modalità di valutazione che vengono riservate agli altri dirigenti della pubblica amministrazione confluiti nella stessa area dell’istruzione e della ricerca. Per quanto riguarda la retribuzione dei dirigenti scolastici collocati all’estero, si chiede che la quota variabile sia prevista anche per i dirigenti scolastici in servizio all’estero. Bisogna dare dignità e valore a chi dirige le nostre scuole”, ha concluso la dirigente scolastica Bruno.