news UDIR-scuola

COMUNICATO STAMPA
SCUOLA – DL 105/2021, presentato emendamento UDIR per lo scudo penale dei dirigenti scolastici

 Tra gli emendamenti presentati dai parlamentari al DL 105/2021 anche una proposta emendativa che UDIR ha suggerito.

Il decreto legge 105/2021, “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche” C. 3223 Governo, è attualmente alla Camera.

UDIR ha pensato a un emendamento che “a decorrere dall’anno scolastico 2021/2022, per la ripresa di tutte le attività scolastiche in presenza nel rispetto di tutte le norme e i protocolli sulla sicurezza nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19” sia esclusa la “punibilità quando è stato applicato dal dirigente scolastico il rispetto del protocollo d’intesa tra il Ministero dell’istruzione e le organizzazioni sindacali del 6 agosto 2020 e successivi per garantire l’avvio dell’anno scolastico nell’osservanza delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione dell’infezione da COVID-19”.

 Emendamenti UDIR
4.15. Frassinetti, Bucalo, Bellucci, Gemmato

Al comma 1, dopo la lettera b), aggiungere la seguente: b-bis) all’articolo 3, dopo il comma 5, è inserito il seguente: «5-bis. A decorrere dall’anno scolastico 2021/2022, per la ripresa di tutte le attività scolastiche in presenza nel rispetto di tutte le norme e i protocolli sulla sicurezza nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 per i fatti di cui agli articoli 589 e 590 del codice penale verificatisi a causa della somministrazione della didattica in presenza durante l’emergenza epidemiologica da SARS-CoV- 2, la punibilità è esclusa quando è stato applicato dal dirigente scolastico il rispetto del protocollo d’intesa tra il Mini-stero dell’istruzione e le organizzazioni sindacali del 6 agosto 2020 e successivi per garantire l’avvio dell’anno scolastico nell’osservanza delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione dell’infezione da COVID-19».