Protocollo Sicurezza

COVID 19 LA CONFEDIR SOTTOSCRIVE IL PROTOCOLLO PER LA PREVENZIONE E SICUREZZA

La CONFEDIR ha sottoscritto con il Ministro della Pubblica Amministrazione il Protocollo quadro per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici sui luoghi di lavoro in ordine all’emergenza sanitaria da “Covid-19”.
Il protocollo è importante per garantire la salute di lavoratori e cittadini, ormai la sicurezza sul lavoro è diventata anche prevenzione sanitaria. Costituisce altresì una linea guida per le singole Amministrazioni tenute ad adottare speciali misure organizzativo-gestionali.
Il Segretario Generale, Prof. Michele Poerio, ha espresso al Ministro Fabiana Dadone l’apprezzamento della Confederazione per il confronto instaurato dal Ministro con le Parti sociali, ampio ed inclusivo su un tema rilevante quale quello della prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Abbiamo chiesto che tale confronto venga esteso anche ad altri temi, quali il lavoro agile, “E’ importante la norma contenuta nel DL rilancio, riconosciamo – ha dichiarato il Segretario Generale Michele Poerio- l’impegno e la determinazione del Ministro, e condividiamo quanto da Lei affermato, che la Pubblica Amministrazione debba essere più digitale e connessa e che lo smart working dovrà diventare una modalità di lavoro diffusa anche dopo la pandemia. Per realizzare occorre una strategia per il futuro della PA, che comprenda però risorse e confronto con le Parti sociali. Il tema si interseca con la digitalizzazione, la formazione, la riqualificazione del personale, la qualità dei servizi che la PA dovrà garantire ai cittadini”.
Per la CONFEDIR è indispensabile – ha concluso il Segretario – assicurare un forte impulso all’attuazione del potenziamento della Pubblica Amministrazione, investendo risorse adeguate”.