RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI E CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’: SCONCERTANTE DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Pubblicata la sentenza n. 234 della Corte Costituzionale e relativo comunicato a margine della decisione del 20 ottobre!

Start Magazine 12 novembre 2020
Pensioni INPS, che cosa ha stabilito la Corte Costituzionale – di Michele Poerio
Leggi l’
articolo edito da Doctor News del 9 novembre – le riflessioni del Prof. Michele Poerio e Dott. Marco Perelli Ercolini

[La Corte costituzionale ha ritenuto “ragionevole e proporzionato” il “raffreddamento della perequazione” delle pensioni oltre un certo importo (4 volte il minimo INPS) per il triennio 2019-2021 (di cui alla legge n. 145/2018), giudicandolo, pertanto, “legittimo”.
Il Prof. Michele Poerio, come responsabile nazionale della CONFEDIR  e della FEDER.S.P.eV. osserva, invece, che non può esserci alcuna ragionevolezza, né proporzionalità:] .
Leggi il comunicato CONFEDIR integrale. Edito anche su “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 25 Ottobre 2020
Leggi il comunicato della Corte Costituzionale